Se siete una neo mamma che ha bisogno di perdere qualche chilo, sappiate che non siete sole. Molte donne sono preoccupate di non riuscire a perdere peso durante l’allattamento, ma con un po’ di pianificazione e di sforzo, è possibile dimagrire in modo sano e sicuro.

Innanzitutto, è importante ricordare che quando si allatta al seno, si perde già qualche chilo. L’allattamento al seno è uno dei modi più efficaci per perdere peso dopo il parto, poiché consuma fino a 500 calorie al giorno. Quindi, se stai allattando al seno, dovrai tenere presente che la tua dieta non dovrebbe essere troppo restrittiva.

Una volta che il vostro bambino è abbastanza grande da iniziare a mangiare cibi solidi, è possibile iniziare a fare qualche cambiamento nella dieta per incoraggiare la perdita di peso. Se possibile, sostituire più grassi saturi con grassi insaturi come avocado, olio d’oliva, noci e semi. Mangiate più frutta e verdura per aumentare le fibre e mantenere sani i livelli di zucchero nel sangue.

Inoltre, bevete almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. L’acqua può aiutare a mantenere il corpo idratato e aiutare a prevenire la fame. Sostituire le bevande zuccherate con acqua, tè o spremuta di frutta.

Anche l’esercizio fisico può aiutare a perdere peso. Se avete un partner o un membro della famiglia che può accudire il bambino mentre fate una passeggiata o prendete lezioni di yoga, non esitate a usarlo.

Per perdere peso in modo sicuro, è importante ascoltare il proprio corpo. Se vi sentite deboli o stanchi, riposatevi e non forzatevi. Anche se l’esercizio è importante per dimagrire, è anche importante ricordare che l’allattamento richiede molte energie. Quando il vostro bambino dorme, riposate anche voi.

Infine, non dimenticate di essere pazienti con voi stessi. Dimagrire durante l’allattamento richiede tempo e sforzo. Ci vorranno diversi mesi per vedere i risultati. Se vi sentite scoraggiate, ricordatevi che la vostra salute e il benessere del vostro bambino sono le vostre priorità principali. Trovate un modo per prendervi cura di voi stesse, mentre prenderete cura del vostro bambino.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!