Quando si tratta di truccarsi, la forma degli occhi è un fattore importante da considerare. Ogni forma di occhio richiede una tecnica di trucco diversa per enfatizzarlo e renderlo più attraente. Ma come determinare la propria forma degli occhi?

Innanzitutto, prenditi del tempo per esaminare la forma dei tuoi occhi davanti ad uno specchio. Ci sono sei forme di occhi comuni: occhi a mandorla, occhi rotondi, occhi grandi, occhi piccoli, occhi sporgenti, e occhi incappucciati. Vediamo come identificarli uno per uno:

Occhi a mandorla: questa forma di occhi è quella considerata ideale, perché sono proporzionati alla forma del viso e si adattano a qualsiasi tipo di trucco. Gli occhi a mandorla sono caratterizzati da una forma allungata e stretta, con un angolo interno più basso dell’angolo esterno.

Occhi rotondi: gli occhi rotondi sono caratterizzati da una forma perfettamente circolare, che li rende più piccoli. Per questo motivo, spesso vengono enfatizzati con trucchi che li allungano e li slanciano, come l’eyeliner e le ciglia finte.

Occhi grandi: gli occhi grandi possono essere rotondi o a mandorla, ma si distinguono perché occupano una grande superficie del viso. Per questo motivo, è importante usarli come punto focale del trucco, enfatizzandoli con colori brillanti e accentuando le ciglia.

Occhi piccoli: gli occhi piccoli sono il contrario degli occhi grandi, perché sono proporzionalmente più piccoli rispetto al viso. Per questo motivo, è importante evitare di enfatizzarli troppo e concentrarsi invece sul renderli più luminosi e aperti.

Occhi sporgenti: gli occhi sporgenti si caratterizzano perché sembrano uscire dalla loro cavità orbitale. In questo caso, è importante evitare di applicare ombretti scuri sulle palpebre e usare invece colori leggeri per creare un effetto di allontanamento.

Occhi incappucciati: infine, gli occhi incappucciati sono quelli in cui la pelle della palpebra superiore copre parzialmente quella inferiore. In questo caso, è importante usare colori scuri sulle palpebre superiori per enfatizzarle e creare un effetto di allargamento.

In generale, la forma degli occhi può anche essere influenzata da fattori genetici e di età. Ad esempio, con l’età, la palpebra superiore può cadere sulla palpebra inferiore, creando un effetto di incappucciamento. In questo caso, è possibile correggere temporaneamente la forma degli occhi con il trucco, ma l’intervento chirurgico può essere necessario per correggere il problema in modo permanente.

In sintesi, la forma degli occhi è un fattore importante da considerare per ottenere un trucco perfetto. Una volta che hai identificato la forma dei tuoi occhi, puoi scegliere i prodotti giusti e le tecniche di trucco per enfatizzarli al meglio. Ricorda che ogni persona ha un viso unico, quindi sperimenta e scopri quale look ti fa sentire al meglio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!