La Ever Given, il famoso portacontainer che rimase bloccato nel Canale di Suez per diversi giorni, ha destato molta curiosità. Tra le domande più frequenti riguarda il numero esatto dei container trasportati dalla nave. Inizialmente, si stimava che la nave potesse trasportare fino a 20.000 container, ma un’analisi fotografica recente sembra rivelare una quantità significativamente inferiore.

Un’analisi fotografica rivela una quantità significativamente inferiore di container

I media hanno spesso riportato che la Ever Given avesse una capacità di circa 20.000 container. Tuttavia, un’analisi dettagliata delle fotografie della nave prima dell’incidente suggerisce che questa stima potrebbe essere errata.

I container sono disposti a bordo della nave in file ordinate e ben visibili. Utilizzando tali informazioni, gli esperti sono stati in grado di individuare il numero di file presenti nella posizione in cui vennero prese le foto. I file di container visibili si estendono solo per una determinata lunghezza della nave, il che potrebbe indicare che quella zona specifica potrebbe essere stata inutilizzata o riservata a scopi diversi dal trasporto dei container.

Facendo un calcolo approssimativo basato su questi dati, gli esperti stimano che la Ever Given potesse effettivamente trasportare circa 16.000 container anziché 20.000.

Nonostante le stime iniziali riportate dai media, un’analisi fotografica recente rivela che la capacità effettiva di container trasportabile dalla Ever Given potrebbe essere inferiore di circa 4.000 unità. È importante ricordare che queste stime sono basate su immagini e potrebbero non essere completamente accurate al 100%. Tuttavia, l’analisi fotografica fornisce una valutazione più dettagliata e concreta sulla reale capacità di trasporto della nave.

Questa scoperta solleva interessanti questioni sulla trasparenza delle informazioni fornite circa le capacità delle grandi navi portacontainer. È fondamentale affidarsi a analisi concrete, come quella fotografica, per ottenere una visione più precisa delle capacità di trasporto e assicurarsi che le informazioni siano accuratamente comunicate al pubblico e agli operatori del settore.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!