La ceretta è uno dei metodi più popolari per la depilazione delle ascelle. Con l’avvento dell’estate, questo diventa un’operazione fondamentale per molte donne che desiderano un aspetto curato e pulito. Vediamo quindi come depilarsi le ascelle con la ceretta, in modo da ottenere il miglior risultato possibile.

Il primo passo per depilarsi le ascelle con la ceretta è quello di avere tutto ciò che serve. Iniziamo quindi con l’elenco degli oggetti necessari: cera depilatoria, una spatola di legno (o di plastica), strisce di tessuto e un asciugamano. Assicurati anche di avere a disposizione una zona tranquilla e privata dove poterti concentrare senza distrazioni.

Prima di tutto, devi lavare le tue ascelle con sapone neutro e acqua tiepida e, quindi, asciugare delicatamente con un asciugamano. Il passo successivo è quello di verificare che la lunghezza del tuo pelo sia quella giusta per la cera. In generale, la lunghezza ideale è di circa mezzo centimetro. Se hai i peli più corti, ti consigliamo di attendere qualche giorno prima di procedere con la ceretta.

Riscalda quindi la cera depilatoria, seguendo le istruzioni sulla confezione. Potresti dover utilizzare un forno a microonde o un bagnomaria per riscaldare la cera. Impiegare troppo o troppo poco tempo per riscaldarla potrebbe rendere difficile la depilazione.

Una volta che la cera è abbastanza calda, applicala sulla tua ascella con la spatola stessa. Procedi con movimenti rapidi e uniformi, seguendo la direzione del pelo. Cerca di coprire bene tutte le zone e di non dimenticare i peli più piccoli e sottili. Lascia raffreddare la cera per qualche secondo, finché risulta ancora appiccicaticcia al tatto.

Adesso è il momento di rimuovere la cera. Posiziona una striscia di tessuto sulla cera e premila delicatamente con le dita. Fai attenzione a non tirare troppo forte la striscia, poiché potresti danneggiare la pelle o causare la rottura dei peli. Tirare rapidamente e decisamente, invece, ti consentirà di rimuovere tutti i peli alle radici.

Se hai bisogno di rimuovere anche i peli residui, puoi utilizzare la spatola per scansionare la zona. Riscalda nuovamente la cera e applicala sui peli rimanenti in modo preciso.

Infine, detergi la zona con acqua e sapone neutro, poi asciuga con un asciugamano pulito. Utilizza una crema idratante o una lozione calmante per evitare arrossamenti e irritazioni alla pelle.

In generale, la depilazione con la ceretta può risultare un po’ dolorosa, ma se segui tutti questi passaggi con attenzione potrai ottenere un risultato vincente. In ultimo, ricorda che la depilazione con la ceretta può avere anche alcuni controindicazioni per la pelle, quindi se hai particolari problemi di dermatite o infezioni, consulta prima il tuo medico prima di procedere.

In sintesi, ecco come depilarsi le ascelle con la ceretta: riscalda la cera, applicala sulla zona e rimuovila utilizzando le strisce di tessuto. Dopo la depilazione, detergi la zona con acqua e sapone neutro e applica una crema idratante o una lozione calmante. E infine, ricorda di seguire sempre le istruzioni del prodotto e di fare attenzione alla sensibilità della tua pelle.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!