La prima cosa da fare è prendersi qualche minuto di pausa dalle attività che stiamo svolgendo. Guardare un punto lontano, chiudere gli occhi o fare degli esercizi per gli occhi possono aiutare a rilassare i muscoli oculari. Uno degli esercizi più efficaci è l’esercizio 20-20-20. Consiste nel guardare un oggetto che si trova a 20 piedi (circa 6 metri) di distanza per 20 secondi ogni 20 minuti. Questo può aiutare a prevenire l’affaticamento degli occhi e migliorare la loro salute.
Il massaggio degli occhi può anche essere utile per prevenire l’affaticamento degli occhi. Questo può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e migliorare il flusso di liquido lacrimale. Inizia massaggiando le palpebre superiori per alcuni secondi e poi le palpebre inferiori. Puoi anche usar i polpastrelli per massaggiare delicatamente la zona vicino all’angolo interno degli occhi. Questo può aiutare a ridurre il gonfiore e l’irritazione.
Altri rimedi naturali includono l’uso di acque oculari per rinfrescare gli occhi e aiutare a prevenire il loro affaticamento. Queste gocce sono solitamente a base di acqua salata sterile e possono essere utilizzate regolarmente, anche quando gli occhi non sono affaticati, per mantenere la loro salute. Inoltre, l’uso di compressi caldi o freddi può aiutare ad alleviare il gonfiore e il mal di testa. Le compressi fredde sono ideali per ridurre il gonfiore, mentre le compressi calde sono migliori per rilassare i muscoli oculari.
È importante anche monitorare la posizione del nostro monitor. Assicurarsi che sia a una distanza adeguata dai nostri occhi, che sia leggermente inclinato verso il basso e posizionarlo in modo che la luce non si rifletta sullo schermo, può aiutare a ridurre il rischio di affaticamento degli occhi.
Infine, una dieta sana ed equilibrata può anche aiutare a mantenere la salute degli occhi. Alcuni nutrienti importanti per la salute degli occhi includono beta-carotene, vitamina C, vitamina E, zinco e acidi grassi omega-3. Si possono trovare questi nutrienti nelle carote, negli agrumi, nella frutta secca, nei semi, nelle alghe e in altre fonti di alimenti.
In conclusione, l’affaticamento degli occhi è un problema comune per chiunque trascorra molte ore al giorno a guardare schermi o monitor. Fortunatamente, ci sono molti rimedi naturali che possono aiutare a prevenire o ridurre il rischio di affaticamento degli occhi. Esercizi, massaggi, acque oculari, compressi e una dieta sana possono aiutare a mantenere la salute degli occhi e garantire che continuino a funzionare in modo ottimale.