Innanzitutto, è importante assicurarsi che le unghie siano pulite e prive di residui di smalto. Rimuovi qualsiasi vecchio smalto con un appropriato solvente senza acetone e pulisci bene le unghie con una soluzione disinfettante. Ricorda che l’igiene è fondamentale per evitare infezioni.
Dopo aver fatto ciò, immergi le mani in una ciotola contenente acqua calda con un po ‘di sapone delicato. Questo aiuterà ad ammorbidire le cuticole e renderà più facile spingere indietro la pelle intorno alle unghie. Usa un bastoncino di legno per unghie o un anello di metallo per spingere delicatamente le cuticole indietro. Fai attenzione a non strappare o danneggiare la pelle.
Il passo successivo è quello di decidere quale forma vuoi dare alle tue unghie. Ci sono varie opzioni tra cui scegliere, tra cui ovale, quadrata, tonda, squadrata con angoli arrotondati e a mandorla. La forma più comune è la forma quadrata, ma puoi sperimentare e trovare quella che ti piace di più.
Per iniziare a dare forma alle unghie, avrai bisogno di una lima per unghie di buona qualità. Le lime in vetro o quelle a grana fine sono le migliori opzioni per ottenere un risultato perfetto. Inizia limando le unghie in una direzione, spostando la lima dal lato verso il centro. Liminali gradualmente per evitare di troppo materiale in una volta sola. Passa delicatamente la lima lungo i bordi delle unghie per creare la forma desiderata.
Se hai unghie fragili o sottili, è consigliabile utilizzare una lima a grana più fine per evitare di danneggiarle ulteriormente. Ricorda di essere delicato durante il processo di limatura e di non esagerare. Liminali solo quando necessario per evitare di sottille troppo le unghie.
Una volta che hai ottenuto la forma desiderata, utilizza un buffer per unghie per rendere la superficie più liscia e uniforme. Il buffer per unghie permette di levigare eventuali irregolarità e conferire un aspetto lucido alle unghie. Passa delicatamente il buffer lungo la superficie dell’unghia fino a ottenere il risultato desiderato.
Infine, applica un olio per unghie o una crema idratante per nutrire e rinforzare le unghie. Massaggia l’olio o la crema sulle cuticole e sulle unghie per idratarle e mantenerle in buona salute.
Dare forma alle unghie richiede pazienza e pratica, quindi non scoraggiarti se non ottieni risultati perfetti fin dall’inizio. Continua a esercitarti e sarai in grado di raggiungere lo scopo desiderato. Tieni presente che è importante seguire sempre una buona routine di cura delle unghie, che include idratazione, nutrizione e manutenzione regolare per prevenire rotture e mantenere le unghie in buona salute.