Prima di tutto, il bonsai necessita di un ambiente adatto. Una volta che un bonsai è stato acquistato, assicurarsi che sia posto in una posizione luminosa ma non direttamente sotto i raggi del sole. Una posizione troppo luminosa può provocare una rapida evaporazione dell’acqua, portando a una secchezza del terreno. Assicurarsi che la temperatura sia costante, poiché alcune specie di bonsai possono soffrire di temperature troppo basse o troppo alte.
In secondo luogo, è necessario fornire acqua al bonsai. La frequenza con cui è necessario annaffiare dipende dall’esposizione al sole e dalla temperatura, ma di solito va annaffiato regolarmente, in modo da mantenere il terreno umido ma non bagnato.
La terza cura fondamentale è l’alimentazione. Si consiglia di nutrire il bonsai con un fertilizzante liquido ogni 4-6 settimane. Si consiglia anche di aggiungere una piccola quantità di sostanza organica alla miscela di terreno del bonsai una volta alla settimana.
Quarta cura importante è la potatura. Il bonsai deve essere potato regolarmente per mantenere forma e dimensioni desiderate. Si consiglia di potare durante la primavera e l’estate, quando la crescita del bonsai è più attiva.
Infine, è necessario spostare il bonsai almeno una volta all’anno. Questo processo è necessario per fornire al bonsai una quantità sufficiente di luce solare e per prevenire la compattazione del terreno. Utilizzare una pentola più grande per spostare il bonsai e riempire la pentola con una miscela di terreno di qualità.
Questi passaggi forniranno una guida di base per prendersi cura di un bonsai. Seguire questi passaggi regolarmente aiuterà a mantenere in salute il bonsai e a renderlo una bella aggiunta alla casa. Sebbene richieda tempo e impegno, la cura di un bonsai può essere molto gratificante.