Le vesciche aperte sono una fastidiosa condizione che può colpire le persone di tutte le età. Si tratta di una lesione cutanea causata da una pressione esterna o da una frattura della pelle. Il dolore che può causare le vesciche aperte può variare da lieve a grave. La maggior parte delle volte, le vesciche aperte guariscono da sole, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario un trattamento medico.

Per prevenire le vesciche aperte, la prima cosa da fare è indossare scarpe comode e che calzano bene. Le scarpe che sono troppo grandi o troppo strette possono causare un eccessivo attrito sulla pelle che può portare alla formazione di vesciche. Indossare calze che assorbono l’umidità può aiutare a prevenire la formazione di vesciche.

Se si sviluppano vesciche aperte, la prima cosa da fare è mantenerle pulite. Se possibile, rimuovere delicatamente la crosta che si forma sulla vescica. Quindi lavare la pelle con acqua tiepida e sapone neutro. Per evitare di causare danni alla pelle, asciugare la zona interessata con cura. Se necessario, applicare una crema idratante per aiutare a lenire il disagio.

Se le vesciche aperte non guariscono o diventano più grandi, è possibile che sia necessario un trattamento medico. Il medico può prescrivere farmaci per aiutare a prevenire l’infezione o farmaci per ridurre il dolore. Se le vesciche sono particolarmente grandi o molto dolorose, il medico può consigliare di farle drenare.

In alcuni casi, le vesciche aperte possono essere trattate con rimedi casalinghi. Una borsa del ghiaccio può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore. Applicare un impacco di acqua tiepida sulla zona interessata può anche aiutare a lenire il disagio. Se la pelle si ammorbidisce, è possibile applicare una crema idratante per aiutare la guarigione.

Un’altra opzione per curare le vesciche aperte è l’uso di unguenti o cerotti contenenti antibiotici. Questi prodotti possono aiutare a prevenire le infezioni e accelerare la guarigione.

In generale, le vesciche aperte possono essere un problema fastidioso. Tuttavia, con una buona cura della pelle e un trattamento precoce, è possibile limitare il disagio e accelerare la guarigione. Se le vesciche non guariscono dopo un paio di settimane, contattare il proprio medico per ulteriori consigli.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!