Prima di tutto, è importante capire le cause delle unghie ispessite. Tra le principali cause vi sono l’invecchiamento, le infezioni fungine e i traumi ripetuti. L’età avanzata può portare ad una riduzione della produzione di oli naturali delle unghie, facendo sì che queste diventino più secche e ispessite. Le infezioni fungine possono causare un’alterazione della struttura dell’unghia, rendendola più spessa e opaca. Infine, traumi come lo sport, l’utilizzo di scarpe strette o la mancanza di dita di protezione possono danneggiare gravemente l’unghia, causando ispessimento e deformazioni.
Per curare le unghie ispessite, è consigliabile iniziare con una buona igiene delle mani. Assicurarsi di lavare correttamente le mani e le unghie con acqua e sapone, rimuovendo eventuali residui di sporco o batteri che possono provocare infezioni. Successivamente, è utile utilizzare un tagliaunghie appositamente progettato per unghie ispessite. Questi tagliaunghie hanno lame più spesse e robuste che permettono di tagliare facilmente l’unghia senza danneggiarla ulteriormente.
Inoltre, l’uso di creme idratanti può aiutare ad ammorbidire le unghie ispessite. Queste creme contengono ingredienti idratanti come l’urea o l’acido lattico, che aiutano a trattenere l’umidità e a rendere le unghie più morbide e flessibili. È bene applicare la crema idratante almeno due volte al giorno, massaggiando delicatamente sia l’unghia che la cuticola per favorire un’assorbimento ottimale.
Se le unghie ispessite sono causate da infezioni fungine, è necessario consultare un medico per una terapia specifica. Questi potrà consigliare l’utilizzo di farmaci antimicotici sia topici che orali per combattere l’infezione. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e completare il ciclo di terapia prescritto per garantire la completa guarigione.
Tra i rimedi naturali per curare le unghie ispessite, vi è l’uso dell’olio dell’albero del tè. Questo olio essenziale ha proprietà antibatteriche e antifungine che possono contribuire a combattere eventuali infezioni e ridurre l’ispessimento delle unghie. Basta applicare qualche goccia di olio sull’unghia, massaggiando delicatamente per favorire una buona penetrazione.
Infine, è importante mantenere uno stile di vita sano per promuovere la salute delle unghie. Questo include una dieta equilibrata e ricca di nutrienti, bere molta acqua per mantenere l’idratazione, evitare l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive per le unghie come acetone o smalti troppo invasivi e indossare scarpe comode e di adeguata misura.
In conclusione, le unghie ispessite possono essere un problema fastidioso, ma con i giusti rimedi e cure è possibile ridurre l’ispessimento e migliorare l’aspetto delle unghie. Seguire una corretta igiene delle mani, utilizzare creme idratanti, consultare un medico in caso di infezioni fungine e adottare un sano stile di vita sono tutte azioni importanti per curare le unghie ispessite e mantenerle sane e belle nel tempo.