Le in gola, tecnicamente conosciute come tonsilliti o tonsille infiammate, sono infezioni comuni che colpiscono le tonsille, due piccole masse di tessuto che si trovano nella parte posteriore della gola. Queste infezioni possono causare una serie di sintomi sgradevoli, come mal di gola, difficoltà a deglutire, febbre e gonfiore

Curare le antibiotici solo se necessario: se le placche in gola sono causate da un’infezione batterica, il medico potrebbe prescrivere antibiotici per combattere l’infezione. È importante seguire attentamente il corso completo di antibiotici prescritto dal medico, anche se i sintomi migliorano prima della sua conclusione.

7. Consultare un medico se i sintomi persistono: se i sintomi delle placche in gola persistono per più di una settimana o peggiorano nonostante l’autocura, è importante consultare un medico. Potrebbe essere necessario un esame più approfondito o una terapia aggiuntiva per guarire completamente.

8. Evitare il contatto con altre persone: per evitare la diffusione delle infezioni alla gola, è importante evitare il contatto stretto con altre persone, soprattutto durante il periodo acuto dell’infezione. Coprire la bocca e il naso quando si tossisce o si starnutisce e lavarsi spesso le mani può contribuire a prevenire la diffusione delle infezioni.

In conclusione, mentre le placche in gola possono essere fastidiose e sgradevoli, seguendo alcune misure di cura personali è possibile alleviare i sintomi e accelerare il processo di guarigione. Tuttavia, se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare un medico per ottenere una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!