La causa dei calazi è spesso un’infezione da stafilococco, un batterio comune che può provocare l’infiammazione delle ghiandole sebacee nella palpebra. I calazi possono anche essere causati da un’allergia, un’irritazione o un trauma all’occhio.
I calazi possono essere trattati a casa o da un medico. Per il trattamento a casa, il primo passo è quello di mantenere la zona intorno all’occhio pulita. Si consiglia di lavarsi spesso le mani e di non toccare il calazio con le dita. Per trattare un calazio, si possono applicare gocce di collirio antibiotico o un unguento antibiotico, come l’eritromicina o l’aciclovir.
Se il calazio non risponde al trattamento con farmaci topici, può essere necessario un trattamento medico. Il medico può decidere di iniettare un farmaco nella palpebra o di rimuovere chirurgicamente il calazio. Si raccomanda di consultare un medico se il calazio è doloroso o se non risponde al trattamento di base.
Alcuni rimedi casalinghi possono aiutare a prevenire l’insorgenza dei calazi. Uno dei modi più semplici per prevenirli è quello di lavare i propri occhi con acqua tiepida e sapone una volta al giorno. Si consiglia inoltre di evitare di toccare gli occhi con le mani sporche, di indossare occhiali da sole se si è soggetti a allergie o di evitare di rimuovere le ciglia finte se sono state applicate.
I calazi sono una condizione comune che di solito può essere curata con successo. Tuttavia, se il calazio non risponde al trattamento di base, è importante consultare un medico per capire cosa sta causando il problema e ottenere un trattamento più appropriato.