Le unghie semipermanenti sono un’ottima soluzione per avere una manicure impeccabile e duratura. Tuttavia, è importante prendersi cura delle unghie dopo aver rimosso il semipermanente per mantenerle sane e forti. In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli utili per curare e fortificare le tue unghie dopo il trattamento semipermanente.

Come rimuovere correttamente il semipermanente

Prima di iniziare a curare le tue unghie, è fondamentale rimuovere correttamente il semipermanente. Ecco come farlo:

  • Prendi dei tamponi di cotone e imbevili con acetone o soluzione per la rimozione del semipermanente.
  • Posiziona i tamponi di cotone sulle unghie e avvolgili con dei fogli di alluminio.
  • Lascia agire per circa 10-15 minuti per ammorbidire il semipermanente.
  • Successivamente, rimuovi l’alluminio e con un bastoncino di legno spingi delicatamente il semipermanente via dall’unghia.
  • Dopo aver rimosso tutto il semipermanente, lima le unghie per rimuovere eventuali residui e dà loro la forma desiderata.

Idratazione delle unghie

Dopo aver rimosso il semipermanente, è necessario idratare adeguatamente le unghie per evitarne la disidratazione. Ecco alcuni suggerimenti per un’idratazione efficace delle unghie:

  • Massaggia le cuticole con un olio specifico per unghie o con dell’olio d’oliva per mantenerle morbide e idratate.
  • Applica una crema o un olio per unghie sulle unghie stesse e massaggi delicatamente per far assorbire il prodotto.
  • Ripeti l’idratazione delle unghie almeno due volte al giorno per ottenere risultati migliori.

Utilizza una base fortificante

Per fortificare le unghie dopo il semipermanente, è importante utilizzare una base fortificante. Questo tipo di prodotto aiuta a prevenire la rottura delle unghie e a mantenerle forti. Assicurati di utilizzare una base fortificante di qualità e applicala prima di applicare qualsiasi smalto o trattamento. Questo creerà una barriera protettiva tra le unghie e i prodotti chimici contenuti nel semipermanente.

Evita limature eccessive

Mentre può essere tentante limare eccessivamente le unghie per rimuovere eventuali danni o imperfezioni, è importante evitare questa pratica. La limatura eccessiva può indebolire le unghie e causare la formazione di screpolature. Limite quindi la limatura all’essenziale e opta per una lima di vetro o una lima professionale di buona qualità per proteggere le unghie.

Segui una dieta equilibrata

La salute delle unghie è anche influenzata dalla tua alimentazione. Seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può favorire la crescita e la forza delle unghie. Assicurati di consumare abbastanza proteine, vitamine e minerali importanti per la salute delle unghie come biotina, vitamina E, zinco e calcio.

Seguendo questi semplici consigli per la cura e la fortificazione delle unghie dopo il semipermanente, potrai mantenere le tue unghie in uno stato sano e forte. Ricorda sempre di essere delicata con le tue unghie e di dedicare loro una cura adeguata, in modo da poter godere a lungo di una bella manicure.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!