Per iniziare, bisogna lavare bene le patate per eliminare ogni traccia di terra o di sporco. Una volta pulite, risultano più saporite e nutrienti. È importante scegliere patate di dimensioni simili in modo che cuociano allo stesso tempo.
Quindi procedere con la preparazione: tagliare le patate a metà, oppure a spicchi, a seconda della dimensione. Per evitare che si attacchino alla teglia, spennellare con un po’ di olio.
Mettere le patate nella teglia, coprire con un foglio di alluminio e infornare nel microonde. Inserire la teglia e impostare il livello di potenza ad alto. Se la potenza è troppo bassa, le patate non si cuoceranno adeguatamente. Il tempo di cottura dipende dalla quantità e dalle dimensioni delle patate.
A cottura ultimata, togliere la teglia dal microonde, togliere l’alluminio e lasciare intiepidire. Una volta fredde, le patate sono pronte per essere servite.
Le patate al microonde sono un contorno pratico, gustoso e salutare. È possibile aromatizzarle con erbe aromatiche, spezie, formaggio grattugiato o olio di oliva. È una preparazione molto versatile, perfetta da accompagnare a carne, pesce, verdure e molti altri piatti.
La cottura a microonde è una soluzione pratica per realizzare un contorno con le patate. È un metodo veloce, economico e salutare, che permette di preparare una pietanza gustosa e nutriente. La cottura a microonde è un modo semplice per preparare in modo pratico un contorno con le patate.