La prima cosa da fare quando si vuole cucinare la pasta con il Bimby, è quella di inserire la quantità necessaria di acqua nel boccale. La quantità di acqua da usare dipende dal tipo di pasta che si intende cucinare. Per esempio, se si ha intenzione di cucinare dei rigatoni, si dovrebbero inserire 600 ml di acqua. Una volta inserita l’acqua, inserire la pasta nel boccale.
L’acqua deve essere salata a piacere prima di aggiungere la pasta. Se si vuole, si può anche aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva in modo da evitare che la pasta si attacchi al boccale.
Una volta inserita la pasta nel boccale, chiudere il coperchio e selezionare il programma di cottura desiderato. Il programma di cottura dipende dal tipo di pasta che si sta cucinando. Ad esempio, se si sta cucinando dei rigatoni, il programma di cottura dovrebbe essere impostato su “PASTA”.
Una volta selezionato il programma di cottura, impostare il tempo desiderato. Si consiglia un tempo di cottura di 8-10 minuti per la pasta secca, e di 4-5 minuti per la pasta fresca. Dopo aver impostato il timer, premere il tasto “start”.
Una volta che il programma di cottura è terminato, scolare la pasta con un colino. È sempre meglio scolare la pasta al dente, in modo da assicurarsi che non risulti troppo morbida.
Uno dei vantaggi principali di cucinare la pasta con il Bimby, è che il processo è molto più veloce rispetto alla cottura tradizionale. Inoltre, non c’è bisogno di stare lì a mescolare la pasta costantemente, perché il Bimby prenderà cura di tutto.
Cucinare la pasta con il Bimby è un ottimo modo per preparare una deliziosa e sana cena in poco tempo. È un modo semplice e veloce per cucinare la pasta in modo da poterla gustare in pochi minuti.