Inizia con la preparazione della salsiccia casalinga. In una ciotola, mescola un trito di carne di maiale con un pizzico di sale, pepe, origano, prezzemolo, aglio in polvere, peperoncino, olio e un pizzico di vino bianco. Mescolare bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
Successivamente, prepara la besciamella. In una casseruola, fai scaldare una cipolla tritata finemente, una carota tritata e un gambo di sedano tritato. Aggiungi una noce di burro e fai sciogliere. Una volta che il burro è sciolto, versa una tazza di latte intero, una tazza di panna e una tazza di parmigiano grattugiato. Mescola bene e cuoci a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Quando la salsa è densa, aggiungi un po’ di sale e pepe e spegni il fuoco.
Ora è il momento di iniziare a sistemare gli strati della lasagna. Prendi una teglia da forno, aggiungi uno strato di salsiccia casalinga e copri con uno strato di besciamella. Aggiungi un altro strato di sfoglie di lasagna e copri con un altro strato di besciamella. Ripeti questi passaggi fino a quando hai usato tutta la salsiccia e la besciamella. Termina con uno strato di sfoglie di lasagna e uno strato di besciamella sopra.
Cospargi con un po’ di parmigiano grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato e metti la teglia da forno in un forno preriscaldato a 350°F per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie è ben dorata.
La tua gustosa lasagna è pronta! La lasagna è un piatto che può essere servito caldo o freddo e può essere conservato in frigorifero per diversi giorni. È un piatto versatile che può essere arricchito con ingredienti come funghi, melanzane, peperoni e mozzarella per una cena ancora più sfiziosa. Non esitare a sperimentare con nuove ricette: la lasagna è un piatto che può essere preparato in mille modi diversi!