Per cuocere il radicchio, innanzitutto lavarlo sotto l’acqua corrente e rimuovere le parti esterne più dure. Tagliare la parte inferiore del gambo e poi dividerlo a metà. Se la verdura è grande, tagliarlo a spicchi. Mettere il radicchio in una ciotola con acqua e aceto per rimuovere eventuali impurità e lasciarlo in ammollo per circa 20 minuti.
Una volta lavato, scolare l’acqua e asciugare il radicchio con un panno da cucina. Successivamente, trasferire il radicchio in una padella e aggiungere un po’ d’olio d’oliva o burro. Cuocere a fuoco medio, girando di tanto in tanto, fino a quando la verdura diventa tenera. Aggiungere un po’ di sale e pepe e, se si desidera, alcune spezie come rosmarino o timo.
È inoltre possibile cuocere il radicchio al forno. Per farlo, preriscaldare il forno a 200 °C e trasferire il radicchio in una teglia da forno. Spruzzare un po’ d’olio sulla verdura e mescolare con un cucchiaio. Cuocere per circa 20 minuti, fino a quando la verdura diventa croccante.
Un’altra opzione è la rosolatura in padella. Mettere un po’ d’olio d’oliva in una padella e scaldarlo. Aggiungere il radicchio e cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la verdura diventa tenera. Aggiungere un po’ di sale e pepe e servire.
Cuocere il radicchio è un modo semplice e gustoso per preparare un contorno sano e nutriente. La ricetta è molto versatile e può essere arricchita con vari condimenti a seconda del gusto personale. Inoltre, il radicchio è ricco di sostanze nutritive che possono contribuire a un sano stile di vita. Quindi, se stai cercando un modo semplice e gustoso per cucinare il radicchio, prova una di queste opzioni.