La prima cosa da fare quando si cuoce il pollo premarinato è pre-riscaldare il forno a temperatura media-alta o accendere la griglia. In caso di cottura al forno, impostare la temperatura a circa 190 °C. Nel frattempo, mentre il forno si riscalda, estraete il pollo dalla marinata e scuotete l’eccesso dalla carne. Dovete essere attenti a non rimuovere troppa marinatura perché questa contribuisce a mantenere la carne umida e gustosa.
Una volta sia il forno che il pollo pronti, è hora di disporre la carne sulla griglia o sul vassoio da forno. Se si utilizzano tranci di pollo, scegliere una posizione che permetta di girare i pezzi durante la cottura, in modo che siano ben cotti su entrambi i lati. Se, invece, si cuoce il pollo intero, è possibile posizionarlo in modo che sia rivolto verso il basso il lato delle cosce. In questo modo le cosce cuoceranno più velocemente rispetto al petto, evitando la carne secca.
Per quanto riguarda il tempo di cottura, se si cuoce il pollo al forno, la durata dipenderà dalla grandezza e dalla quantità della carne. Ad esempio, una singola coscia di pollo avrà bisogno di circa 20-25 minuti per essere ben cotta, mentre un’intera aletta di pollo potrebbe richiedere fino a 45 minuti. Tuttavia, se si utilizza la griglia, il tempo di cottura sarà più breve. Utilizzare una pinza o una spatola per girare i pezzi a metà cottura, in modo che si cuociano uniformemente da entrambe le parti.
Mentre cuocete il pollo premarinato, è fondamentale verificare regolarmente la temperatura interna per evitare rischi per la salute e assicurarsi che la carne sia cotta a puntino. Utilizzare un termometro per carne per verificare la temperatura interna. Il pollo dovrebbe aver raggiunto i 74°C prima di poter essere considerato sicuro da consumare. In caso di cottura al forno, il tempo di cottura dovrebbe essere prolungato fino a quando la temperatura interna raggiunge il livello desiderato.
In conclusione, cuocere il pollo premarinato richiede alcune semplici precauzioni, come pre-riscaldare il forno, scegliere una posizione adeguata in base alla grandezza dei pezzi e controllare regolarmente la temperatura interna. In questo modo sarete in grado di gustare una deliziosa pietanza saporita, succosa e sicura da consumare. Ricorda sempre di utilizzare solo ingredienti freschi e di alta qualità, perché il successo di un piatto dipende anche dalla bontà degli ingredienti. Buon appetito!