Per iniziare, prendi una padella capiente, riscalda un po’ di olio extra vergine di oliva o burro e aggiungi l’aglio tritato, un paio di cucchiai di prezzemolo tritato o una spruzzata di peperoncino. Lasciate che la miscela di condimenti soffrigga per qualche minuto.
Quindi, aggiungete i gamberetti crudi. Per la preparazione, è possibile utilizzare gamberetti interi, a pezzetti o anche gamberetti sgusciati. Adagiare i gamberetti nella padella, mescolandoli delicatamente con la miscela di condimenti fino a quando non sono coperti uniformemente.
Lasciare cuocere i gamberetti a fuoco medio per circa 5-7 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando non diventano di un bel colore rosato. A questo punto, aggiungere un po’ di vino bianco o di brodo di pesce alla padella e cuocere a fuoco basso per altri 4-5 minuti.
Un consiglio utile per assicurarsi che i gamberetti siano cotti correttamente è quello di assaggiarne uno. Se hanno un sapore dolce e sono morbidi, sono cotti. Se invece risultano ancora duri, lasciarli cuocere ancora per alcuni minuti.
Una volta pronti, spegnere il fuoco e servire i gamberetti con una spruzzata di succo di limone o una spruzzata di prezzemolo tritato. I gamberetti possono essere accompagnati con del riso bollito, delle patate al forno o delle verdure grigliate.
Cuocere i gamberetti in padella è un modo semplice e veloce per preparare un pasto delizioso. Utilizzando qualche condimento e qualche minuto di cottura, è possibile creare un pasto saporito, ricco di proteine e sicuramente gustoso.