Per iniziare, avrai bisogno di alcuni ingredienti. Per quattro persone, avrai bisogno di 400 grammi di spaghetti, 500 grammi di carne macinata di manzo, una cipolla, tre spicchi d’aglio, due carote, due coste di sedano, un bicchiere di vino rosso, una lattina di pelati, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, olio d’oliva, sale e pepe.
Inizia tagliando finemente la cipolla, le carote e il sedano. Versa l’olio d’oliva in una padella e fai soffriggere le verdure per circa dieci minuti a fuoco medio. Aggiungi quindi la carne macinata di manzo e mescola bene. Continua a cuocere la carne fino a quando non diventa di colore marrone dorato.
Aggiungi il vino rosso alla padella e lascia cuocere per alcuni minuti finché non si riduce del 50%. Aggiungi poi i pelati e il concentrato di pomodoro. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere il sugo a fuoco medio per circa 30-40 minuti.
Nel frattempo, porta una pentola d’acqua salata ad ebollizione e aggiungi gli spaghetti. Lascia cuocere gli spaghetti per il tempo specificato sulla confezione, di solito 8-10 minuti.
Quando gli spaghetti sono cotti, scolali e aggiungili alla padella con il sugo. Mescola bene gli spaghetti con il sugo e servili immediatamente.
Puoi anche aggiungere del formaggio grattugiato sopra gli spaghetti alla bolognese per renderli ancora più gustosi.
Se segui questi semplici passaggi, sarai in grado di preparare degli spaghetti alla bolognese deliziosi e genuini in pochissimo tempo. Questo piatto è perfetto per le cene tra amici o per una serata in famiglia. E in più, puoi personalizzare la ricetta a tua scelta, ad esempio puoi aggiungere verdure di stagione o salsicce. Insomma, le possibilità sono infinite.
Cucinare gli spaghetti alla bolognese è facile e veloce, quindi non c’è motivo per cui non dovresti provarli a casa tua. E se sei alla ricerca di una ricetta semplice e deliziosa, questa è sicuramente la scelta giusta per te. Buon appetito!