Cucire dei punti ciechi è una tecnica utile in molti progetti di cucito. Questa tecnica può essere utilizzata per chiudere cuciture, applicare bordi o per rendere i bordi di una lavorazione più puliti. Cucire punti ciechi può sembrare difficile, ma seguendo alcuni semplici passaggi puoi imparare a farli in modo facile e veloce.

Innanzitutto, scegli il tuo filo e l’ago adeguati al progetto che stai lavorando. Se stai lavorando su tessuti pesanti, usa un ago più grande, mentre se stai lavorando su tessuti leggeri, usa un ago più piccolo. Il filo deve essere dello stesso colore del tessuto o abbinato alla cucitura.

Metti il tessuto insieme con i lati rivolti l’uno verso l’altro. Quindi, posiziona l’ago nella parte inferiore del tessuto, dove inizierai a cucire. Usando la mano, passa l’ago attraverso il tessuto e fai un piccolo nodo alla fine del filo per assicurarlo in posizione.

Il passo successivo è fare un punto singolo. Per fare un punto singolo, infila l’ago attraverso il tessuto dal lato opposto del filo. Quindi, scorri l’ago nella parte inferiore del tessuto e tira leggermente il filo. Questo farà sì che il filo si annodi sul lato inferiore del tessuto.

Il terzo passo è importante per creare un punto cieco. Invece di far avanzare l’ago attraverso il tessuto verso il tuo lato di cucitura, fai passare l’ago attraverso il tessuto diagonale, formando un angolo retto rispetto al punto iniziale. Assicurati di lasciare un piccolo spazio vuoto tra i due punti. Riconducendo l’ago verso il bordo del tessuto, crea un altro punto singolo, che diventa il punto cieco.

Ora che hai creato il punto cieco, ripeti questo processo per la lunghezza della cucitura. Quando sei arrivato alla fine della cucitura, lega il filo alla fine del tessuto con un nodo piccolo.

Se hai difficoltà nel creare i punti ciechi, puoi utilizzare un piedino per nascondere le cuciture a vista. Questo è un accessorio che si attacca alla macchina da cucire e aiuta a creare cuciture nascoste. Il passaggio dovrebbe essere lo stesso, con l’unica differenza che il piedino nasconde il punto in modo più professionale.

Inoltre, esistono alcune pratiche di routine che aiutano a creare punti ciechi perfetti. Praticare prima su un pezzo di stoffa o tracciare una linea sottile per seguire un percorso lineare, è un’iniziativa che ti permetterà di iniziare a cucire con il massimo della precisione.

Cucire punti ciechi richiede un po’ di pratica, ma una volta che acquisisci la tecnica, vedrai che è molto utile ed efficace. Può essere utilizzata per cucire una varietà di progetti di cucito, tra cui abbigliamento, trapunte e accessori per la casa. Anche se può sembrare una tecnica difficile, basta seguire questi semplici passaggi per capire come cucire dei punti ciechi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!