Innanzitutto, scegliere le uova giuste. Le uova per la cottura devono essere fresche e a temperatura ambiente. Se sono troppo freddi, si rischia di non ottenere una buona consistenza. Inoltre, assicurarsi che non siano sbriciolate o rotte.
Mettere le uova in una pentola e coprirle con acqua fredda. Aggiungere un cucchiaino di sale grosso nell’acqua. Quindi, portare l’acqua ad ebollizione. Quando l’acqua comincia a bollire, abbassare la fiamma e mettere un coperchio sulla pentola.
Lasciare bollire le uova per circa 6-7 minuti. A seconda della grandezza dell’uovo, il tempo di cottura può variare. Un uovo grosso, ad esempio, richiederà circa 7 minuti.
Togliere la pentola dal fuoco e scolarla. Versare acqua fredda sull’uovo per raffreddarlo velocemente e fermare la cottura. Lasciare l’uovo in acqua fredda per almeno un minuto.
Rimuovere l’uovo dall’acqua e pulire la superficie con un panno umido. Quindi, con un coltello, tagliare leggermente la parte superiore dell’uovo, in modo da ottenere una piccola apertura.
Mettere l’uovo in una ciotola e utilizzare un cucchiaino per prelevare l’albume e l’uovo sodo. Aggiungere sale, pepe e condimenti a piacere. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
Gli uova sode sono una deliziosa e salutare aggiunta a qualsiasi pasto. Sono ricchi di proteine ed hanno pochi grassi. Gli uova sode possono essere serviti con insalata, pane tostato o come accompagnamento per un pasto principale. Inoltre, possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni e usati in diversi modi.
Cucinare le uova sode è un modo molto semplice e veloce per gustare un pasto nutriente. Basta seguire i passaggi sopra elencati e la prossima volta che si desidera preparare una rapida e gustosa pietanza, non dimenticare di provare gli uova sode.