Lo schiz è uno dei piatti più amati e apprezzati della cucina italiana. Questo delizioso formaggio, tipico della regione Emilia-Romagna, si presta a molte ricette appetitose e sfiziose. Se sei alla ricerca di nuove idee per cucinare lo schiz, sei nel posto giusto! In questo articolo ti forniremo alcune ricette e consigli per preparare piatti deliziosi utilizzando lo schiz come ingrediente principale.
Ricetta dello schiz fritto
Ingredienti:
- 200 grammi di schiz
- Farina q.b.
- 2 uova
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi per friggere
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Taglia lo schiz a fette spesse circa 1 centimetro.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale e pepe.
- Passa le fette di schiz nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
- Scalda l'olio in una padella e friggi le fette di schiz fino a quando non saranno dorate e croccanti.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
- Servi lo schiz fritto caldo come antipasto o accompagnamento.
Ricetta delle bruschette con schiz e pomodorini
Ingredienti:
- 4 fette di pane casereccio
- 100 grammi di schiz grattugiato
- 8 pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Origano q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
- Taglia i pomodorini a metà e condiscili con olio extravergine d'oliva, origano e sale.
- Griglia le fette di pane casereccio.
- Sfrega lo spicchio d'aglio sulle fette di pane grigliate.
- Spolvera lo schiz grattugiato sulle bruschette e passale sotto il grill del forno fino a quando lo schiz non sarà fuso e dorato.
- Aggiungi i pomodorini conditi sullo schiz fuso e servi le bruschette calde.
Lo schiz si presta a molte altre ricette, come lasagne, torte salate o semplicemente aggiunto a un piatto di pasta. Sperimenta e lasciati conquistare da questo formaggio così gustoso e versatile!
Speriamo che queste ricette e consigli ti abbiano ispirato! Prova a cucinare lo schiz seguendo le nostre indicazioni e lasciati deliziare dal suo sapore unico e irresistibile. Buon appetito!