Cucinare le quaglie in padella è una ricetta antica, semplice e veloce da preparare. Le quaglie, una delle più prelibate carni di selvaggina, hanno un sapore ricco e profondo, che ben si abbina alla cottura in padella. Per preparare un piatto saporito e sfizioso, tutto quello che serve è una buona padella, una spolverata di spezie e un po’ di tempo.

Iniziare lavando accuratamente le quaglie sotto l’acqua corrente e asciugarle con uno strofinaccio pulito. Tagliarle poi a metà, rimuovendo eventuali ossa o pezzi di penna. Se l’esemplare è giovane, non è necessario togliere la pelle.

Mettere la padella su fuoco medio e scaldare un po’ di olio. Aggiungere uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e farlo rosolare. Unire quindi le quaglie e farle cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, fino a quando non risultano ben dorate.

A metà cottura, spolverizzare le quaglie con un miscuglio di spezie aromatiche, come pepe, timo, salvia, rosmarino e maggiorana. Girarle di tanto in tanto, in modo che la carne prenda una bella crosticina croccante su entrambi i lati.

Per rendere le quaglie ancora più saporite, aggiungere un goccio di vino bianco o una spruzzata di succo di limone. Volendo, unire anche una manciata di olive o delle fettine di cipolla per un tocco di sapore in più.

Quando le quaglie sono cotte, spegnere il fuoco e servirle ben calde. Accompagnare l’arrosto con un contorno di verdure fresche o patate al forno. Un piatto semplice ma saporito, ideale per una cena tra amici o una serata in famiglia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!