Le al vino sono una variante gustosa e originale delle classiche orecchiette . L’aggiunta del vino rosso alla ricetta conferisce un unico e ricco, rendendo questo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti o semplicemente per godersi una deliziosa cena a casa. Ecco una semplice guida su come le orecchiette al vino.

Per preparare questa ricetta, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 400 grammi di orecchiette
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 250 ml di vino rosso
– 300 grammi di pomodori pelati
– 200 grammi di polpa di pomodoro
– 150 grammi di pancetta a cubetti
– 50 grammi di parmigiano grattugiato
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco (opzionale)

Iniziate portando a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere le orecchiette. Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e l’aglio e metteteli da parte.

In una padella grande, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la pancetta a cubetti e fatela rosolare fino a che non diventa croccante. A questo punto, aggiungete la cipolla e l’aglio tritati e fate soffriggere fino a che diventano trasparenti e morbidi.

Versate il vino rosso nella padella e lasciate evaporare l’alcol a fuoco medio. Attendete finché il sapore del vino si è amalgamato con gli altri ingredienti. Aggiungete i pomodori pelati e la polpa di pomodoro, schiacciando i pomodori con una forchetta per creare una consistenza più liscia.

Abbassate nuovamente la fiamma e lasciate cuocere la salsa a fuoco lento per circa 15-20 minuti, assicurandovi di mescolarla di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla padella.

Nel frattempo, l’acqua nella pentola dovrebbe essere giunta ad ebollizione. Aggiungete un pizzico di sale e cuocete le orecchiette seguendo le indicazioni sulla confezione, tenendo presente che la pasta fresca richiede solitamente meno tempo di cottura rispetto a quella secca.

Una volta che le orecchiette sono al dente, scolatele e aggiungetele direttamente nella padella con la salsa al vino. Mescolate bene tutti gli ingredienti, assicurandovi che ogni orecchietta sia ben ricoperta dalla salsa.

Spolverate il parmigiano grattugiato sulla pasta e mescolate nuovamente per distribuirlo uniformemente. Aggiustate di sale e pepe a piacere.

Infine, impiattate le orecchiette al vino e, se preferite, decorate il piatto con del prezzemolo fresco tritato.

Le orecchiette al vino sono pronte per essere gustate. Questa ricetta vi offre una combinazione unica di sapori, in cui la dolcezza del vino rosso si fonde con il sapore intenso della pancetta e dei pomodori. Il tutto viene esaltato dalla cremosità del formaggio grattugiato.

Questa pietanza può essere accompagnata da un bicchiere di vino rosso per un’esperienza culinaria ancora più piacevole. Le orecchiette al vino sono perfette per una cena speciale o per coccolarsi con un piatto autentico e saporito.

Fatevi avvolgere dai profumi e dai sapori della tradizione italiana con questa ricetta di orecchiette al vino. Siate pronti a stupire il palato di amici e familiari con questa deliziosa specialità pugliese rivisitata. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!