Inizia con la scelta delle mele cotogne. Assicurati che siano belle, morbide e che non abbiano macchie. Taglia le mele cotogne a piccoli pezzi e prepara una miscela di zucchero, cannella e un pizzico di sale. Unisci i pezzi di mele al composto e amalgama bene.
Quando la miscela è pronta, trasferiscila in una teglia da forno e aggiungi un po’ di burro sciolto. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 20-25 minuti.
Quando le mele cotogne sono cotte, servile ancora calde. Se vuoi un dolce ancora più sfizioso, puoi servirle con una pallina di gelato alla vaniglia o con una salsa al cioccolato.
Le mele cotogne possono anche essere utilizzate in altre ricette. Un’altra ricetta che puoi preparare è una torta di mele cotogne e cannella. Per prepararla, mescola farina, zucchero, uova, burro, cannella, sale, un pizzico di noce moscata e un cucchiaino di lievito chimico. Unisci il composto di mele cotogne e amalgama bene.
Quando la torta sarà pronta, infornala a 180°C per circa 25 minuti. Quando la torta sarà cotta, lascia raffreddare e servila con una pallina di gelato o con una salsa alla vaniglia.
Le mele cotogne possono anche essere usate per preparare una marmellata. Per prepararla, cuoci le mele cotogne a fuoco lento con un po’ di zucchero, succo di limone, un pizzico di sale e un po’ di cannella.
Mescola bene e lascia cuocere a fuoco lento fino a quando la marmellata non sarà densa. Lascia raffreddare e trasferisci la marmellata in un barattolo sterilizzato.
Come puoi vedere, cucinare le mele cotogne non è difficile. Sono un frutto dolce e saporito che puoi cucinare in tanti modi diversi. Sperimenta le ricette sopra citate e prepara un dolce delizioso per la tua famiglia.