Le sono un ingrediente versatile e delizioso, comunemente utilizzato nella cucina tunisina. Conosciute anche come “melanzane alla tunisina” o “melanzane impanate alla tunisina”, queste melanzane fanno parte di diversi piatti tunisini tradizionali come i couscous e i tagine. Se sei interessato a scoprire come le melanzane tunisine, continua a leggere!

Per preparare le melanzane tunisine, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma gustosi. Per quattro persone, avrai bisogno di quattro melanzane, olio d’oliva extra vergine, farina, uova, sale, pepe, cumino in polvere, prezzemolo fresco e aglio. Avrai anche bisogno di una padella e di una teglia da forno.

Per iniziare, lava e affetta le melanzane in fette di circa un centimetro di spessore. Se lo desideri, puoi anche sbucciare le melanzane prima di affettarle, ma questa è una preferenza personale. Una volta affettate, metti le fette di melanzana in una ciotola, cospargi sale sopra di esse e lasciale riposare per circa mezz’ora. Questo aiuterà a eliminare l’amaro tipico delle melanzane.

Nel frattempo, prepara una pastella mescolando la farina, le uova, il sale, il pepe, il cumino in polvere e l’aglio tritato in una ciotola. Aggiungi un po’ di acqua per garantire che la pastella abbia una consistenza liscia.

Trascorso il tempo di riposo delle melanzane, sciacquale sotto acqua corrente per rimuovere il sale in eccesso. Tampona delicatamente le fette di melanzane con della carta assorbente per rimuovere l’acqua in eccesso.

Procedi quindi a pastellare le fette di melanzana. Immergi ciascuna fetta nella pastella, assicurandoti che sia completamente coperta, e scuoti delicatamente per rimuovere l’eccesso.

Scalda un po’ di olio d’oliva in una padella a fuoco medio-alto e friggi le fette di melanzana pastellate fino a quando non diventano dorate e croccanti su entrambi i lati. Assicurati di friggerle in piccoli lotti in modo che abbiano spazio sufficiente per friggere uniformemente. Una volta fritti, metti i cotti in un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Una volta che tutte le fette di melanzana sono state fritte, disponile su una teglia da forno leggermente unta di olio d’oliva. Spolvera un po’ di cumino in polvere sopra le melanzane e metti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o finché le melanzane non sono morbide ma ancora croccanti.

Una volta cotte, puoi servire le melanzane tunisine come contorno o come piatto principale accompagnate da couscous o insalata fresca. Puoi anche aggiungere un po’ di prezzemolo fresco tritato sopra le melanzane per un tocco di freschezza.

Le melanzane tunisine sono un modo delizioso per gustare le melanzane e immergersi nella cucina tunisina. Con la loro croccantezza dorata e il sapore speziato, queste melanzane sono sicuramente un piatto che lascerà il palato soddisfatto. Sperimenta con gli accompagnamenti e scopri il tuo abbinamento preferito per creare un pasto tunisino autentico a casa tua!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!