Innanzitutto, assicurati di partire con una buona qualità di costolette di agnello. Se non sei sicuro, chiedi al tuo macellaio di fiducia. Una volta che hai le tue costolette, puliscile e asciugale con un tovagliolo di carta.
Ora, condisci le costolette con una miscela di sale, pepe, aglio in polvere, rosmarino tritato, timo e un pizzico di paprika. Una volta ben condite, lascia riposare le costolette per almeno 30 minuti.
A questo punto, puoi cuocere le costolette in padella, in forno o su un barbecue a gas. Se opti per la padella, scalda l’olio di oliva e aggiungi le costolette. Cuoci le costolette a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato, finché non sono ben dorate.
Per cucinare le costolette in forno, preriscalda il forno a 200°C. Disponi le costolette su una teglia rivestita di carta da forno e metti in forno. Cuoci per circa 25 minuti, finché non sono ben cotte.
Infine, per una grigliata davvero deliziosa, usa un barbecue a gas. Disponi le costolette sulla griglia calda e cuoci per circa 4-5 minuti per lato, finché non sono ben cotte. Se vuoi un sapore più intenso, puoi anche spruzzarle con un po’ di olio o salsa di barbecue prima di servirle.
Una volta cotte, servi le costolette di agnello con un’insalata o con del riso. Se non sei un fan del sapore dell’agnello, puoi anche servirlo con delle verdure, come patate al forno, carote e cipolle. Le costolette di agnello sono un’ottima scelta per una cena veloce e nutriente!