La è un ortaggio molto versatile e ricco di proprietà benefiche, ma spesso viene associata a ricche di grassi e calorie. Tuttavia, ci sono modi per cucinare la zucca in modo leggero senza rinunciare al gusto e alle proprietà nutrizionali. In questo articolo, ti mostreremo qualche ricetta semplice e salutare per cucinare la zucca.

Prima di iniziare con le ricette, è importante scegliere la zucca giusta. Opta per una zucca piccola o media, con la buccia liscia e senza macchie o ammaccature. Assicurati che la zucca sia pesante per la sua dimensione, poiché questo indica che è matura e succosa.

Una delle ricette più gustose e leggere per cucinare la zucca è la zuppa di zucca. Per prepararla, taglia a cubetti la zucca sbucciata e togli i semi. In una pentola, fai rosolare una cipolla tritata con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi la zucca a cubetti e falla per circa 10 minuti. Aggiungi quindi del brodo vegetale fino a coprire la zucca e lascia cuocere per circa 20-25 minuti finché la zucca non diventa morbida. Frulla la zuppa con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe e servila con una spolverata di prezzemolo fresco.

Un’alternativa leggera alla classica pasta con la zucca è la zucca spaghetti. Taglia a metà la zucca (se possibile, scegli una varietà apposita chiamata “spaghetti squash”). Rimuovi i semi e posiziona le due metà su una teglia da forno. Cuoci la zucca in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando la polpa diventa tenera. Una volta cotta, utilizza una forchetta per sgranare la polpa, che assumerà una consistenza simile a degli spaghetti. Sfornala e condisci con un filo d’olio extravergine di oliva, aglio tritato, basilico fresco e del peperoncino se desideri un tocco piccante. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene prima di servire.

Se preferisci un contorno leggero da abbinare a un secondo piatto, puoi preparare delle frittelle di zucca. In una ciotola, grattugia la zucca, avendo cura di rimuovere l’acqua in eccesso. Aggiungi un uovo, farina integrale, un pizzico di sale e pepe, nonché delle erbe aromatiche come il prezzemolo o la salvia tritati finemente. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Scalda una padella antiaderente leggermente spennellata con un filo d’olio extravergine di oliva. Utilizza un cucchiaio per versare il composto nella padella e crea delle frittelle dalla forma rotonda. Cuoci le frittelle a fuoco medio-basso per circa 2-3 minuti per lato o finché non diventano dorate. Servi le frittelle di zucca con una spolverata di parmigiano grattugiato e una salsa allo yogurt al limone.

Cucinare la zucca in modo leggero non significa privarsi del suo sapore e delle sue proprietà nutrizionali. Con queste semplici ricette, potrai goderti la zucca in tutta la sua bontà senza sensi di colpa. Acquista una zucca fresca, segui le istruzioni e scopri nuovi modi per gustare questo delizioso ortaggio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!