La testa di agnello in umido è un piatto tradizionale che può essere preparato con molta semplicità. È una ricetta economica, ma allo stesso tempo squisita e saporita. Le teste di agnello sono ricche di sapore e di sostanze nutritive, ed è un’ottima scelta per un pasto a basso contenuto di grassi.

La preparazione di una testa di agnello in umido è abbastanza semplice. Prima di tutto, è necessario lavare le teste e tagliare via la parte con i capelli. Quindi, mettere le teste in una pentola con olio e farle rosolare a fuoco medio. Una volta che la carne è ben dorata, aggiungere del vino bianco, alcune cipolle, carote, sedano e un po’ di prezzemolo tritato. Lasciar stufare a fuoco lento per circa un’ora.

A questo punto, aggiungere dei pomodori pelati, un po’ di acqua e alcuni aromi come alloro, rosmarino e timo. Lasciare cuocere fino a quando la carne non diventerà tenera. Aggiungere quindi dei funghi tritati e del sale. Mescolare bene e lasciar cuocere ancora per circa mezz’ora.

Una volta cotta, la testa di agnello in umido può essere servita con del riso bollito o con del purè di patate. È anche possibile servire il piatto con un contorno di verdure, come carote e cipolle.

La testa di agnello in umido è un piatto ricco e saporito, che può essere preparato con pochi ingredienti. È un piatto economico, ma allo stesso tempo molto gustoso. È una ricetta che può essere gustata sia dai vegetariani che dai carnivori, e può essere arricchita con una varietà di aromi. È una ricetta che può essere preparata rapidamente e che può essere servita in qualsiasi occasione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!