Il magatello di vitello è uno dei piatti più apprezzati in tutta Italia, perché risulta essere gustoso, saporito e molto sostanzioso. Prepararlo correttamente però è fondamentale per assicurarsi una cottura perfetta, senza che la carne risulti troppo dura o troppo molliccia. Scopriamo subito come fare.

In primis, è necessario preparare il magatello. Per farlo, prendete la carne e sciacquatela accuratamente sotto l’acqua corrente. Successivamente, asciugatela con un panno e mettetela su un tagliere. Conditela con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva e massaggiatela per far assorbire gli aromi.

A questo punto, prendete una padella e scaldate l’olio. Quando l’olio sarà ben caldo, adagiate il magatello nella padella e fatelo rosolare bene da entrambi i lati. Lasciatelo cuocere per circa 5/10 minuti a fiamma media.

Per controllare la cottura, inserite una forchetta al centro del magatello e rigiratelo delicatamente. Se la carne risulta ben cotta all’interno, togliete la padella dal fuoco. Se invece la carne è ancora dura, coprite la padella e continuate la cottura per altri 5 minuti, finché non sarà ben cotto.

Una volta cotto, togliete il magatello dalla padella e lasciatelo riposare per almeno 10 minuti. Questo vi aiuterà a conservare tutti i succhi all’interno della carne.

Per servire il magatello, tagliatelo a fette non troppo spesse e servitelo caldo, accompagnato da un contorno di verdure, come patate al forno, zucchine grigliate o insalata mista.

In conclusione, preparare il magatello di vitello è davvero semplice. Basta seguire i passaggi di cui sopra e prestare un po’ di attenzione durante la cottura, per assicurarvi una carne saporita e ben cotta. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!