Per preparare il macco di fave, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base. Ovviamente, il primo elemento fondamentale è rappresentato dalle fave fresche. Puoi acquistare le fave intere oppure già sbucciate, a seconda della tua preferenza. Altri ingredienti importanti includono olio d’oliva, cipolle, aglio, pomodori pelati, sale, pepe, peperoncino (se ti piace un po’ di piccante) e prezzemolo fresco.
La prima cosa da fare è sbucciare le fave, se non lo hai già fatto. Questo può richiedere un po’ di tempo e pazienza, ma ne varrà la pena una volta che avrai assaggiato il piatto finito. Poi, metti le fave in una pentola con abbondante acqua salata e falle bollire per circa 10-15 minuti, finché non saranno morbide. Scolale bene e mettile da parte.
Mentre le fave stanno bollendo, puoi preparare il soffritto. In una padella, fai scaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente e l’aglio. Fai rosolare il tutto a fuoco medio-forte fino a quando la cipolla diventa trasparente e leggermente dorata. A questo punto, puoi aggiungere i pomodori pelati, che avrai precedentemente tritato grossolanamente. Aggiungi anche un po’ di sale, pepe e peperoncino per insaporire il tutto.
Mentre il sugo si cuoce, puoi ridurre le fave bollite in crema usando un mixer o un frullatore ad immersione. Aggiungi un po’ d’acqua di cottura delle fave per ottenere la consistenza desiderata. Una volta che il sugo e la crema di fave sono pronti, puoi unirli in una pentola e mescolarli a fuoco medio-basso.
Lascia cuocere il macco di fave per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e pepe, se necessario. Quando il macco di fave è pronto, spegni il fuoco e lascialo riposare per alcuni minuti per far amalgamare i sapori.
Prima di servire, aggiungi un filo d’olio d’oliva extravergine e una spolverata di prezzemolo fresco tritato sopra il piatto. Questo darà un tocco di freschezza e profumo al macco di fave.
Puoi gustare il macco di fave da solo come minestra, oppure puoi servirlo come contorno per accompagnare carni o formaggi. È anche delizioso spalmato su crostini di pane tostato.
Il macco di fave è un piatto versatile e nutriente, perfetto per tutti i buongustai che amano i sapori autentici della cucina tradizionale italiana. Preparalo seguendo questa e lasciati cullare dai suoi profumi e gusti unici.