Per preparare questa ricetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 grammi di cardo mariano fresco
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 limone (succo e scorza grattugiata)
– Sale e pepe q.b.
Per prima cosa, inizia pulendo e tagliando il cardo mariano. Rimuovi le foglie esterne e taglia le estremità. Dopodiché, taglia il cardo mariano a pezzi di dimensioni simili, lasciando da parte solo le parti più tenere.
Una volta tagliato il cardo mariano, mettilo in una pentola d’acqua salata bollente e fai bollire per circa 10 minuti, o finché non sarà abbastanza morbido da essere mangiato. Assicurati di non cuocere troppo il cardo mariano, altrimenti potrebbe diventare troppo molle.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Rosola l’aglio finché non inizia a dorarsi leggermente.
Quando il cardo mariano è pronto, scolalo dall’acqua e trasferiscilo nella padella con l’aglio. Mescola bene per distribuire l’aglio su tutti i pezzi di cardo mariano.
Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata di limone al cardo mariano. Questo conferirà alla ricetta un tocco di freschezza e acidità.
Condisci con sale e pepe a piacere e continua a rimestare il tutto a fuoco medio-basso per altri 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Trasferisci il cardo mariano in una pirofila da forno e mettilo in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo darà al cardo mariano un sapore leggermente caramellato e una consistenza più croccante.
Una volta che il cardo mariano è cotto in forno, puoi servirlo immediatamente come contorno o come piatto principale. Se preferisci, puoi anche aggiungere una spruzzata di succo di limone fresco prima di servire, per un tocco di freschezza finale.
Il cardo mariano cucinato in questo modo è un contorno sano e gustoso che si abbina bene a una vasta gamma di piatti. Puoi servirlo con carne alla griglia, pesce alla piastra o come contorno per un pasto vegetariano. È ricco di fibre e vitamine, ed è particolarmente apprezzato per le sue proprietà benefiche per il fegato.
Quindi, se vuoi provare una nuova ricetta sana e deliziosa, prendi del cardo mariano fresco e segui i passaggi di questa ricetta. Speriamo che ti piaccia!