Per preparare i sofficini, inizia prendendo una ciotola capiente e versaci una bustina di preparato per sofficini, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e due bicchieri di acqua. Mescola gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia ed omogenea.
A questo punto, prendi una padella antiaderente, versa un po’ di olio e portalo a temperatura. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungi la pastella nella padella e cuoci a fiamma media, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Quando i sofficini saranno ben dorati da entrambi i lati, scolali con una schiumarola e servili caldi. Se vuoi, puoi accompagnare i sofficini con un contorno di verdure o con una insalata fresca.
I sofficini sono una pietanza sana, semplice e veloce da preparare. Sono ideali da servire come antipasto o secondo piatto, ma possono anche essere gustati come spuntino o snack. Per rendere i tuoi sofficini ancora più gustosi, puoi aggiungere all’impasto delle spezie come peperoncino, curcuma o paprika, oppure del formaggio grattugiato.
Oltre a essere buonissimi, i sofficini sono anche molto versatili. Puoi servirli come accompagnamento, ma anche come piatto unico, magari con una composta di verdure o con una insalata mista. Oppure puoi utilizzarli per farcire delle tartine, preparare dei finger food o inserirli in un panino.
In conclusione, cucinare dei sofficini è una faccenda molto semplice. Segui questa guida e otterrai dei sofficini davvero gustosi e saporiti, ideali per una cena tra amici o per un pasto veloce.