Per prima cosa, è necessario ammollare i piselli secchi in acqua fredda per almeno 8 ore. Quindi, scola l’acqua e metti i piselli in una pentola con acqua fresca. Porta a ebollizione, riduci il calore e lascia cuocere per circa un’ora. Quando i piselli risultano morbidi al tatto, scolali e lascia che siano ben drenati.
A questo punto puoi preparare i piselli come desideri. Per mantenere le loro proprietà nutritive, è meglio non aggiungere grassi o calorie inutili. Puoi semplicemente condirli con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e un pizzico di prezzemolo.
Se vuoi, puoi anche aggiungere degli aromi per dargli un sapore più ricco. Per esempio, puoi provare a mescolare un po’ di cipolla tritata, aglio tritato, pomodori tritati e un po’ di prezzemolo tritato. Oppure, puoi aggiungere un po’ di pancetta o prosciutto a cubetti.
Infine, puoi servire i piselli cotti con del pane tostato, insalate, risotti o come contorno per carne o pesce. Puoi anche aggiungerli a zuppe o preparare un pasto vegetariano. Sono un’ottima fonte di proteine vegetali e possono essere facilmente abbinati a qualsiasi piatto.
I piselli secchi sono un alimento essenziale per una dieta sana ed equilibrata. Sono facili da cucinare, economici da acquistare e ricchi di nutrienti. Se segui queste semplici istruzioni, potrai preparare un piatto di piselli in pochi minuti.