I sono dolcetti soffici e gustosi che possono essere apprezzati da grandi e piccini. Sono un elemento fondamentale per realizzare il classico s’more americano, ma possono essere utilizzati anche in molte altre ricette. In questo articolo, ti spiegherò come cucinare i marshmallow in diverse varianti per rendere ancora più delizioso il tuo momento di dolcezza.

Iniziamo con il metodo più semplice: il classico marshmallow alla griglia. Per questo, avrai bisogno di bastoncini di legno lunghi e qualche marshmallow. Accendi quindi un fuoco da campeggio o utilizza una griglia da barbecue, e lascia che il fuoco bruci fino a che non avrà raggiunto una base di brace. Infila i bastoncini di legno nei marshmallow, evitando di sprigionare troppa forza per evitare di romperli. Tieni i marshmallow a una distanza di circa 15 centimetri dal fuoco e ruota i bastoncini regolarmente per garantire una cottura uniforme. I marshmallow sono pronti quando si presentano leggermente dorati e appena inizia a colare la parte interna. Attenzione a non bruciarli troppo!

Se ti piace l’idea di una pochette calda e appiccicosa, puoi provare la ricetta dei marshmallow fusi al microonde. Inizia posizionando i marshmallow in una ciotola adatta al microonde e coprili con del burro. Metti la ciotola nel microonde per circa 30 secondi e guarda attentamente mentre i marshmallow si gonfiano. Rimuovili dal microonde e mescolali energicamente fino ad ottenere una consistenza omogenea. A questo punto, puoi utilizzarli per guarnire cioccolata calda, frappè, pancake o anche come farcitura per sandwich o biscotti.

Un’altra interessante variante è rappresentata dai marshmallow arrostiti al forno. Per questa ricetta, avrai bisogno di una teglia foderata con carta da forno, marshmallow e qualche gustoso topping. Posiziona i marshmallow sulla teglia e infornala a 180 gradi Celsius per circa 10 minuti. Tieni d’occhio i marshmallow mentre cuociono, poiché il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del forno. Quando la parte superiore dei marshmallow sarà dorata e croccante, saranno pronti per essere estratti dal forno. Lasciali raffreddare per qualche minuto, poi potrai servirli come dessert o guarnizione per dolci.

Se invece sei un appassionato di dolci fatti in casa, puoi provare a preparare i marshmallow dalla A alla Z. Per questa ricetta, avrai bisogno di zucchero, acqua, gelatina in polvere, estratto di vaniglia e amido di mais. In una casseruola, mescola lo zucchero, l’acqua e la gelatina e portali a ebollizione fino a che lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Una volta raggiunta questa fase, rimuovi la teglia dal fuoco e aggiungi l’estratto di vaniglia. Con l’aiuto di una frusta elettrica, monta il composto fino a ottenere un composto spumoso. Versa quindi il composto nella teglia foderata con carta da forno e lascia riposare per almeno 6 ore. Infine, taglia i marshmallow nella forma desiderata e cospargili con l’amido di mais per evitare che si attacchino tra loro.

In conclusione, i marshmallow possono essere cucinati in molte modi diversi, offrendo una vasta gamma di possibilità per soddisfare il tuo palato dolce. Che tu preferisca i classici marshmallow alla griglia, i marshmallow fusi al microonde, i marshmallow arrostiti al forno o i marshmallow fatti in casa, non c’è dubbio che questi dolcetti inevitabilmente ti faranno venire l’acquolina in bocca. Quindi, prendi un po ‘di tempo per sperimentare e deliziare te stesso e i tuoi cari con queste deliziose creazioni. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!