Questa prelibatezza della cucina mediterranea è ricca di sostanze nutritive ed è una delle verdure più apprezzate da tutti coloro che amano la cucina sana e deliziosa.
Cucinare i lampascioni non è complicato e seguendo qualche semplice consiglio è possibile preparare una deliziosa pietanza.
Per prima cosa, è necessario lavare accuratamente i lampascioni sotto acqua corrente. Poi, si possono pulire eliminando la parte centrale e le foglie esterne.
Successivamente, si possono tagliare i lampascioni a pezzetti o farne una dadolata. Si consiglia di cuocere i lampascioni a vapore per conservarne al meglio le proprietà nutritive.
Una volta cotti, i lampascioni possono essere serviti come contorno oppure come ingrediente principale di un piatto.
Ad esempio, si possono cuocere con pomodori, olive, aglio e prezzemolo tritato per un’insalata di verdure davvero saporita. Si possono inoltre cucinare con patate, cipolla, carote e zucchine per un gustoso contorno.
Inoltre, i lampascioni possono essere utilizzati come condimento sulla pasta, sui risotti o su qualsiasi altro piatto.
Inoltre, i lampascioni sono un ottimo ingrediente per preparare ricette veloci come frittate, omelette o torte salate.
Infine, i lampascioni possono essere anche utilizzati per preparare una gustosa crema da servire come antipasto o come condimento per i primi piatti.
In conclusione, i lampascioni sono un ortaggio davvero versatili che si prestano a numerose ricette. Seguendo qualche semplice consiglio, è possibile preparare una vasta gamma di piatti saporiti e salutari.