I calamari ripieni sono un delizioso piatto della cucina italiana tradizionale che viene servito in occasioni speciali come feste di famiglia o feste in giardino. Se hai intenzione di prepararlo a casa tua, ecco come farlo.

Prima di tutto, procurati dei calamari freschi e puliscili. Taglia la testa e le interiora e lavali bene. Successivamente, togli la pelle dai tentacoli e tagliali a pezzetti. Se preferisci, puoi anche cuocere i calamari interi, ma la preparazione richiederà più tempo.

Per preparare il ripieno, inizia mescolando in una ciotola del pane grattugiato, del prezzemolo tritato, del formaggio grattugiato, delle uova, un po’ di sale e del pepe. Mescola gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia.

Prendi un calamaro e riempilo con la pastella preparata, quindi chiudilo con dello spago da cucina. Ripeti l’operazione con tutti i calamari.

In una padella, scalda l’olio di oliva e uno spicchio d’aglio. Quando l’olio è ben caldo, aggiungi i calamari ripieni e fai cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.

Quando i calamari sono ben dorati, toglili dalla padella e mettili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldi con un contorno di patate al forno o di insalata di stagione.

I calamari ripieni sono un piatto saporito e facile da preparare. Una volta che avrai imparato a cucinarli, li preparerai spesso per le tue cene speciali. Prepara questo piatto tradizionale della cucina italiana e goditi le sue deliziose sfumature.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!