Gli spatzle sono una delizia tradizionale della cucina tedesca e dell’Austria. Si tratta di una pasta fatta con farina, uova, sale, acqua e, a volte, spezie. Sono una delle scelte ideali quando si vuole preparare un pasto veloce ma gustoso e sono molto versatili. Possono essere serviti come contorno per carne, pesce o verdure, oppure possono essere utilizzati come ingrediente principale nelle zuppe. Possono essere serviti caldi, freddi o anche fritti.

Per cucinare gli spatzle, iniziate mescolando in una ciotola la farina, il sale e un pizzico di spezie, come noce moscata o pepe nero. In un’altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere l’acqua. Aggiungere il composto di uova alla farina mescolando bene. Se il composto risulta troppo denso, aggiungere un po’ d’acqua fino a ottenere una consistenza simile a quella di una pastella.

Fate cuocere gli spatzle in una pentola di acqua bollente salata. Quando l’acqua riprenderà il bollore, aggiungere un cucchiaio colmo di impasto alla volta. Lasciate cuocere per circa 3 minuti, quindi scolateli con una schiumarola.

Gli spatzle possono essere serviti caldi con del burro fuso o con una salsa di pomodoro. Possono anche essere conservati in frigorifero e riscaldati in padella o in forno. Si possono anche congelare per un successivo consumo.

Se si desidera una versione più croccante, gli spatzle possono essere fritti in olio caldo. Per una versione più sana, invece, si possono grigliare in una padella antiaderente. Si possono anche condire con formaggio, spezie o erbe aromatiche.

Gli spatzle sono un modo veloce e gustoso per preparare un pasto nutriente. Offrono una grande varietà di consistenze e possono essere facilmente personalizzati con diversi condimenti. Si possono servire come contorno o come piatto principale e sono una valida alternativa ai piatti di pasta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!