Inizia pulendo accuratamente i cavoli Romani. Rimuovere qualsiasi foglia danneggiata, sporca o molliccia. Lavare bene le foglie sotto l’acqua corrente e asciugarle con un canovaccio. Tagliare una parte del gambo centrale, quindi tagliare il cavolo Romano a fette sottili.
Dopo averlo tagliato, puoi preparare i cavoli Romani in vari modi. Puoi farli saltare in padella con aglio, olio d’oliva e spezie a piacere. Oppure puoi cucinarli in forno con formaggio, pancetta o altri condimenti. Puoi anche cuocerli al vapore, rendendoli un’opzione ancora più salutare.
Se decidi di cuocere in forno i cavoli Romani, preriscalda il forno a circa 200 gradi Celsius. Spalma un po’ di olio d’oliva sulle foglie e cospargi con sale, pepe o altre spezie. Metti le fette di cavolo in una teglia da forno e cuoci per 15-20 minuti, finché non diventano tenere. Se desideri, puoi aggiungere formaggio, pancetta o altri condimenti e cuocere ancora per 5-10 minuti.
Se opti per la cottura al vapore, metti i cavoli Romani in una pentola di acqua bollente e cuoci per 5-7 minuti. Aggiungi sale, pepe e altre spezie a piacere. Scola l’acqua e servi subito con condimenti aggiuntivi, se desideri.
I cavoli Romani offrono un’opzione salutare e deliziosa per qualsiasi pasto. Non esitare a sperimentare con diverse tecniche di cottura per trovare quella che preferisci di più. Se sei alla ricerca di un’altra ricetta salutare, prova a cucinare i cavoli Romani!