Iniziamo dal principio. Per creare una scorciatoia sul desktop, è necessario avere sul desktop stesso lo spazio disponibile per posizionarla. Quindi, assicurati di avere un desktop “pulito” o organizzato in modo che ci sia spazio sufficiente per la nuova scorciatoia.
Il primo passo consiste nell’individuare l’applicazione o la cartella a cui si desidera creare la scorciatoia. Ad esempio, se si desidera creare una scorciatoia per l’applicazione Microsoft Word, individuare l’icona di Word o il file eseguibile che di solito ha l’estensione .exe. Se si desidera creare una scorciatoia per una cartella, individuare la cartella desiderata.
Una volta individuato l’oggetto desiderato, facci clic destro su di esso e seleziona “Crea collegamento” dal menu contestuale. Questa azione creerà un collegamento con l’oggetto selezionato.
Ora, avrai un nuovo file con l’estensione .lnk. Questo collegamento può essere trascinato sul desktop per creare la scorciatoia desiderata. Basta selezionare il collegamento, tenerlo premuto e trascinarlo sul desktop o nell’area desiderata del desktop.
A questo punto, la scorciatoia dovrebbe essere visibile sul desktop. Tieni presente che potrebbe essere necessario spostare o organizzare altre sul desktop per far spazio alla nuova scorciatoia.
Oltre alla creazione di una scorciatoia generica, è possibile personalizzare l’icona della scorciatoia per renderla più riconoscibile o indicativa dell’oggetto a cui è associata. Per farlo, fai clic destro sulla scorciatoia sul desktop e seleziona “Proprietà” dal menu contestuale. Nella finestra di dialogo proprietà, seleziona la scheda “Collegamento” e fai clic sul pulsante “Cambia icona”. A questo punto, potrai scegliere tra le icone predefinite fornite dal sistema o selezionarne una da un file .ico salvato precedentemente sul tuo computer.
Una volta selezionata l’icona desiderata, fai clic su “OK” per confermare le modifiche e applicarle alla scorciatoia. Ora, quando vedrai la scorciatoia sul desktop, avrà l’icona personalizzata che hai scelto.
Ecco tutto! Hai creato con successo una scorciatoia sul desktop per l’applicazione o la cartella desiderata. Ora, con un semplice clic, potrai accedere ai file o ai programmi che utilizzi spesso.
Infine, tieni presente che le scorciatoie sul desktop possono essere rinominate facendo clic destro su di esse e selezionando “Rinomina” dal menu contestuale. Questo ti permette di dargli un nome più descrittivo o significativo in modo da rendere ancora più intuitiva l’identificazione della scorciatoia.
In conclusione, la creazione di scorciatoie sul desktop è un modo efficace per migliorare la propria produttività digitale e semplificare l’accesso ai file e ai programmi più utilizzati. Seguendo questi semplici passaggi, potrai personalizzare il tuo desktop in base alle tue esigenze e risparmiare tempo nel trovare ciò di cui hai bisogno.