Prima di iniziare, è importante sottolineare che la creazione di una partizione può comportare la perdita di dati. Pertanto, assicurati di eseguire un backup completo del tuo sistema prima di procedere.
Passaggio 1: Accedere alle Impostazioni di Windows
Per creare una partizione in Windows 10, devi accedere alle Impostazioni. Puoi farlo cliccando sull’icona di Windows nel menu Start e selezionando “Impostazioni” nell’elenco delle opzioni.
Passaggio 2: Seleziona “Sistema”
All’interno delle Impostazioni di Windows, cerca l’opzione “Sistema” e fai clic su di essa. Questa opzione ti consentirà di gestire i dispositivi di archiviazione sul tuo computer.
Passaggio 3: Seleziona “Archiviazione”
All’interno delle impostazioni del sistema, seleziona l’opzione “Archiviazione” per accedere alle opzioni di gestione delle partizioni.
Passaggio 4: Selezionare “Gestisci dischi e volumi”
Dopo aver selezionato “Archiviazione”, vedrai un elenco di dispositivi di archiviazione disponibili sul tuo computer. Seleziona l’opzione “Gestisci dischi e volumi” per accedere ai tuoi dischi rigidi.
Passaggio 5: Seleziona il disco rigido da partizionare
All’interno della schermata “Gestisci dischi e volumi”, dovresti vedere una lista dei dischi rigidi presenti sul tuo computer. Seleziona il disco rigido in cui desideri creare una nuova partizione.
Passaggio 6: Clic destro sul disco rigido e seleziona “Riduci dimensione volume”
Dopo aver selezionato il disco rigido, fai clic destro su di esso e seleziona l’opzione “Riduci dimensione volume”. Questo ti permetterà di creare un nuovo spazio non allocato sul disco rigido.
Passaggio 7: Specifica la dimensione della partizione
Nella finestra di riduzione del volume, specifica la dimensione desiderata per la nuova partizione in megabyte (MB) e fai clic sul pulsante “Riduci”.
Passaggio 8: Clic destro sullo spazio non allocato e seleziona “Nuovo volume semplice”
Dopo aver creato lo spazio non allocato, fai clic destro su di esso e seleziona l’opzione “Nuovo volume semplice” per iniziare il processo di creazione della partizione.
Passaggio 9: Segui la procedura guidata di creazione del volume
Verrà visualizzata una procedura guidata per la creazione del volume. Segui le istruzioni e immetti le informazioni richieste, come il nome del volume e la lettera di unità desiderata.
Passaggio 10: Formatta la partizione
Infine, avrai la possibilità di formattare la nuova partizione. Seleziona il file system desiderato (ad esempio NTFS) e fai clic sul pulsante “Avanti” per completare il processo di formattazione.
Una volta completati questi passaggi, avrai creato con successo una nuova partizione nel tuo computer con sistema operativo Windows 10. Ora potrai utilizzare questa partizione per organizzare i tuoi file o installare un sistema operativo separato. Ricorda sempre di eseguire backup regolari del tuo sistema per evitare perdite di dati accidentali.