Con l’avvento dei nuovi sistemi operativi, creare una nuova cartella è diventata un’operazione semplice ed intuitiva. Ma cosa succede se si usa un sistema più datato o un computer con più limitazioni? In questo caso, sarebbe necessario conoscere i passaggi necessari per creare una nuova cartella.

La prima cosa da fare, in ogni caso, è aprire l’applicazione del sistema operativo che si sta usando. Una volta aperta l’applicazione, bisogna creare una nuova cartella: per fare ciò, è necessario cliccare con il tasto destro del mouse sull’area di lavoro e selezionare la voce “Nuova”, seguita da “Cartella”. Una volta selezionata questa opzione, si vedrà comparire una nuova cartella sullo schermo.

Successivamente, bisogna dare un nome alla cartella che si è appena creata. Per fare ciò, è sufficiente selezionarla e digitare il nome che si desidera. È importante sottolineare che il nome può contenere al massimo 255 caratteri e deve essere univoco; inoltre, non è possibile usare alcuni caratteri speciali come ad esempio i simboli di punteggiatura o gli spazi. Una volta inserito il nome, bisognerà confermare premendo il tasto “Invio”.

La nuova cartella appena creata potrà essere rinominata in qualsiasi momento; per farlo, è sufficiente selezionarla e scegliere la voce “Rinomina” dal menu a tendina. Una volta scelto il nome, sarà necessario confermare la nuova denominazione premendo nuovamente il tasto “Invio”.

Un’altra opzione disponibile è quella di spostare la cartella creata: per fare ciò, è sufficiente selezionarla, tenere premuto il tasto sinistro del mouse e trascinarla nella posizione desiderata. Se, invece, si vuole eliminare la cartella creata, sarà sufficiente selezionarla e scegliere la voce “Elimina” dal menu a tendina. A questo punto, si dovrà confermare la cancellazione della cartella premendo il tasto “Elimina”.

Creare una nuova cartella non è un’operazione difficile, ma è necessario conoscere alcuni passaggi essenziali. La prima cosa da fare è selezionare la voce “Nuova” seguita da “Cartella” e dare un nome alla cartella; successivamente, è possibile rinominarla o spostarla nella posizione desiderata. Infine, se si vuole eliminare la cartella, sarà sufficiente selezionare la voce “Elimina” e confermare la cancellazione premendo il tasto “Elimina”.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!