Innanzitutto, devi creare una cartella sul tuo computer. Per fare ciò, seleziona “Start” e quindi seleziona “Cartella” dal menu. Inserisci un nome per la tua cartella e fai clic su “OK”. Apri la cartella e trascina i file che desideri zippare nella cartella.
Una volta fatto ciò, seleziona la cartella con il mouse. Quindi fai clic con il tasto destro sulla cartella e seleziona “Invia a” dal menu. Seleziona “Zippato (compresso) cartella” dal menu a discesa.
Il tuo computer inizierà quindi a creare una cartella zippata. Una volta completato, la cartella zippata sarà nella stessa posizione della cartella originale. Puoi vedere la cartella zippata riconoscibile dall’icona di una cartella con una cerniera su di essa.
Se vuoi aprire una cartella zippata, devi solo fare doppio clic su di essa. Il tuo computer aprirà quindi una finestra con tutti i file contenuti all’interno della cartella zippata. Puoi quindi selezionare uno qualsiasi dei file contenuti nella cartella zippata e aprirlo, modificarlo o salvarlo.
Se, invece, desideri condividere la tua cartella zippata con qualcun altro, devi solo fare clic destro sulla cartella zippata e selezionare “Invia a” dal menu. Quindi seleziona l’opzione “E-mail” per creare un messaggio di posta elettronica contenente la cartella zippata. Inserisci l’indirizzo e-mail della persona a cui desideri inviare la cartella zippata e invia l’e-mail.
Questi sono i passaggi necessari per creare e condividere una cartella zippata. Ricorda che puoi anche usare un’applicazione di terze parti per creare file zippati più grandi. La maggior parte delle applicazioni di terze parti sono gratuite e facili da usare. Quindi prenditi un po’ di tempo per esplorare le tue opzioni prima di decidere quale applicazione utilizzerai.