Hamachi è un programma che permette di creare una rete virtuale privata (VPN) tramite la quale è possibile connettere più dispositivi e creare un server locale. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo su come creare un server utilizzando Hamachi.
Passo 1: Scarica e installa Hamachi dal sito ufficiale. Assicurati di scaricare la versione adatta al tuo sistema operativo.
Passo 2: Dopo l’installazione, avvia Hamachi e crea un nuovo account se non ne hai già uno. Segui le istruzioni per completare la registrazione.
Passo 3: Una volta effettuato l’accesso, clicca su “Rete” nella parte superiore della finestra e poi su “Crea una nuova rete”.
Passo 4: Assegna un nome alla tua rete e scegli una password. Assicurati che la password sia abbastanza sicura per evitare accessi non autorizzati.
Passo 5: Condividi i dettagli della tua rete con gli utenti con cui desideri connetterti. Questi dettagli includono il nome della rete e la password. Puoi condividerli tramite e-mail, messaggi istantanei o qualsiasi altro mezzo di comunicazione.
Passo 6: Fai clic su “Impostazioni” nella parte superiore della finestra di Hamachi e seleziona “Modalità di rete” dal menu a tendina. Scegli “Reti non gestite”.
Passo 7: Ora, fai clic su “Reindirizzamenti” nella stessa finestra. Qui devi abilitare il reindirizzamento delle porte. Se non sei sicuro delle porte da aprire, consulta la documentazione dei tuoi giochi o applicazioni che desideri utilizzare tramite il server.
Passo 8: Una volta completata la configurazione dei reindirizzamenti delle porte, fai clic su “Reti” nella parte superiore della finestra e seleziona la rete che hai creato in precedenza. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla rete e seleziona “Copiare l’indirizzo IPv4”.
Passo 9: Ora, apri un browser e incolla l’indirizzo IPv4 nella barra degli indirizzi. Questo ti porterà alla pagina di accesso al router.
Passo 10: Effettua l’accesso alle impostazioni del router utilizzando le credenziali appropriate. Se non ricordi le credenziali o non hai mai effettuato l’accesso in passato, consulta il manuale del router o contatta il tuo provider di servizi Internet per ottenere assistenza.
Passo 11: Una volta effettuato l’accesso alle impostazioni del router, cerca l’opzione “Port Forwarding” o “Virtual Server”. Questa opzione può variare a seconda del tuo modello di router.
Passo 12: All’interno dell’opzione di inoltro porte, crea una nuova regola inserendo un nome desiderato, il protocollo della porta (TCP o UDP), il numero della porta da aprire e l’indirizzo IP locale del computer sul quale avvii il server.
Passo 13: Salva le modifiche apportate alle impostazioni del router e riavviare il router stesso se richiesto.
Passo 14: Chiudi e riapri Hamachi e dovresti vedere i dispositivi connessi alla tua rete. Questi dispositivi potranno ora connettersi al tuo server utilizzando l’indirizzo IP della rete che hai copiato in precedenza.
Creare un server utilizzando Hamachi è un modo semplice e sicuro per giocare online con i tuoi amici o creare un ambiente di lavoro condiviso. Assicurati sempre di utilizzare password sicure e di effettuare le necessarie configurazioni delle porte per garantire una connessione stabile e sicura al tuo server.