Creare un secondo indirizzo email può essere un modo utile per gestire le tue comunicazioni. Puoi usarlo per lavoro, scopi personali o persino per iscriverti a prodotti o servizi online. In questo articolo vedremo come creare un secondo indirizzo email, sia su un provider di posta esistente che usando un provider di posta dedicato.

Innanzitutto, devi decidere quale servizio di posta elettronica utilizzare. Se hai già un provider di posta elettronica, come Gmail, Microsoft Outlook o Yahoo, puoi creare un secondo indirizzo email sullo stesso provider. Quindi, tutti i messaggi inviati al tuo secondo indirizzo email verranno inviati alla stessa casella di posta del tuo indirizzo principale.

Se non hai già un provider di posta elettronica, puoi scegliere di iscriverti a uno specifico provider di posta dedicato. Ci sono molti provider di posta dedicati tra cui scegliere, come ProtonMail, Tutanota o StartMail. Queste piattaforme ti offrono l’opportunità di creare un nuovo indirizzo email con un nome utente e una password.

Una volta scelto il provider di posta elettronica, è necessario creare l’indirizzo. In genere, questo implica scegliere un nome utente e una password per accedere al servizio. Quindi, devi seguire le istruzioni fornite dal provider per creare un nuovo account.

Se hai già un provider di posta elettronica, come Gmail, Outlook o Yahoo, puoi creare un nuovo indirizzo email selezionando l’opzione “Aggiungi un indirizzo email” sul tuo account. Dovrai fornire un nome utente e una password, quindi devi confermare le tue informazioni di accesso.

Una volta creato l’indirizzo email, puoi utilizzare le impostazioni del tuo provider di posta elettronica per modificare come i messaggi inviati a quell’indirizzo email vengono gestiti. Ad esempio, puoi scegliere di inviare tutti i messaggi a una casella di posta separata o inoltrare i messaggi a un altro indirizzo email.

La creazione di un secondo indirizzo email è un modo semplice per gestire le tue comunicazioni. Puoi usarlo per lavoro, scopi personali o anche per iscriverti a prodotti o servizi online. Se hai un provider di posta elettronica esistente, puoi creare un secondo indirizzo email sul provider stesso. In alternativa, puoi scegliere di iscriverti a un provider di posta dedicato per creare un nuovo indirizzo email. In entrambi i casi, devi solo seguire le istruzioni del provider per creare l’indirizzo e configurare le impostazioni di gestione dei messaggi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!