1. Scegli il numero di : Il mazzo tradizionale di Tarocchi è composto da 78 carte, divise in due gruppi – gli Arcani Maggiori e gli Arcani Minori. Gli Arcani Maggiori sono 22 carte principali, mentre gli Arcani Minori sono 56 carte divise in quattro semi: bastoni, coppe, spade e denari. Puoi sempre personalizzare il numero di carte in base alle tue preferenze, ma ti suggerisco di iniziare con un mazzo completo di 78 carte.
2. Scegli il tema: Il tema del tuo mazzo di Tarocchi può essere qualsiasi cosa tu desideri. Puoi ispirarti a vari miti e leggende, a una cultura specifica o persino alle tue esperienze personali. Ad esempio, potresti creare un mazzo di Tarocchi basato sulla mitologia greca o sulle leggende arturiane. Se preferisci qualcosa di più moderno, puoi creare un mazzo basato su film o libri famosi.
3. Disegna le carte: Se sei un artista, puoi disegnare le carte a mano. Altrimenti, puoi utilizzare software di grafica o persino collage per creare le immagini. Le carte dei Tarocchi tradizionali seguono uno specifico ordine e simbologia, ma se stai creando un mazzo personalizzato, sei libero di interpretare i simboli in base alla tua visione o alla tematica scelta.
4. Aggiungi i simboli: I Tarocchi sono noti per i loro numerosi simboli e allegorie. Assicurati di includere simboli rilevanti nella tua creazione, come le stelle, la luna, il sole, gli animali e i numeri. Ogni carta dovrebbe avere un messaggio o un significato specifico che potrà essere interpretato dalla persona che consulta il mazzo.
5. Determina i significati delle carte: Ogni carta dei Tarocchi ha un significato specifico, quindi è importante definirli per il tuo mazzo. Puoi basarti su interpretazioni tradizionali o creare significati personalizzati per ciascuna carta. Assicurati di annotare questi significati in modo che tu li possa ricordare e consultare in futuro.
6. Imposta il e la finitura delle carte: Una volta che hai disegnato tutte le carte, devi decidere il formato e la finitura che preferisci. I formati standard per i mazzi di Tarocchi sono 7×12 cm o 8×13 cm, ma puoi sperimentare dimensioni diverse se lo desideri. Per quanto riguarda la finitura, puoi scegliere tra lucida e opaca, a seconda dell’aspetto che preferisci.
7. Stampa e assembla: Una volta completate tutte le carte, puoi stamparle in modo che siano pronte per l’uso. Puoi farlo da solo se possiedi una stampante di qualità, altrimenti puoi rivolgerti a una tipografia o a un servizio di stampa online. Assicurati di seguire le istruzioni sulla dimensione del file e sulla risoluzione per ottenere risultati di alta qualità. Dopo la stampa, taglia le carte e raccoglile in un mazzo.
8. Consacrazione del mazzo: Alcuni credono che sia importante consacrare il proprio mazzo di Tarocchi per renderlo efficace. Puoi farlo tenendo le carte tra le mani e concentrandoti sull’energia che desideri infondere nel mazzo. Puoi anche utilizzare cristalli o incensi per aiutare nel processo di consacrazione.
Creare un mazzo di Tarocchi personalizzato richiede tempo, ma è un modo unico e significativo per connetterti con le carte e il loro simbolismo. Una volta che avrai creato il tuo mazzo, potrai iniziare ad esplorare e interpretare il loro significato. Ricorda che i Tarocchi sono uno strumento per guidarti e offrirti intuizioni, quindi usali con cautela e rispetto per trarne il massimo beneficio.