La prima cosa da fare è accedere al tuo account Google e aprire Google Drive. Una volta che sei su Google Drive, fai clic sul pulsante “Nuovo” in alto a sinistra e seleziona “Modulo Google” dal menu a discesa. Si aprirà una nuova scheda / finestra con un modulo vuoto pronto per essere personalizzato.
La prima cosa che potresti voler fare è dare un nome al tuo modulo. Fai clic sulla parte superiore del modulo e scrivi il nome che desideri. Puoi anche scegliere un tema per il tuo modulo cliccando sull’icona a forma di pennello nell’angolo superiore destro.
Una volta che hai impostato le basi, è il momento di aggiungere le domande al tuo modulo. Fai clic su “+ Aggiungi una domanda” per aprire la finestra di dialogo delle domande. Qui puoi scegliere tra una serie di tipi di domande come a scelta multipla, caselle di controllo, menu a discesa, domande di testo libero e molti altri. Scegli il tipo di domanda che preferisci e inizia a inserire la tua domanda nel campo “Domanda”.
Puoi anche impostare opzioni aggiuntive per ogni domanda. Ad esempio, puoi impostare domande a risposta obbligatoria, che richiedono alle persone di rispondere prima di poter inviare il modulo. Puoi anche fornire istruzioni o suggerimenti aggiuntivi per aiutare le persone a rispondere in modo appropriato.
Se hai bisogno di aggiungere domande aggiuntive al tuo modulo, fai clic su “+ Aggiungi una domanda” di nuovo e ripeti il processo. Puoi inserire quante domande desideri nel tuo modulo.
Una volta che hai finito di aggiungere le domande, puoi personalizzare ulteriormente il tuo modulo con le Opzioni del Modulo. Fai clic sull’icona delle Opzioni del Modulo nell’angolo superiore destro del modulo e verrà visualizzata una finestra di dialogo con diverse schede. Puoi personalizzare le opzioni come la raccolta di e-mail degli utenti, l’impostazione di limiti di risposte, il raccogliere indirizzi IP degli utenti e altro ancora.
Quando hai finito di personalizzare il tuo modulo, clicca sul pulsante “Invia” nell’angolo superiore destro del modulo per ottenere un link che puoi condividere con le persone. Puoi copiare il link e inviarlo tramite e-mail, pubblicarlo su un sito web o su social media, o anche incorporarlo su una pagina web.
Una volta che le persone iniziano a compilare il tuo modulo, potrai visualizzare e analizzare le risposte direttamente da Google Form. Fai clic sul modulo nel tuo Drive e aprilo. Verrà visualizzata una schermata con un riepilogo delle risposte ricevute. Puoi visualizzare le risposte in diversi formati, inclusi grafici e tabelle, e puoi anche esportare le risposte in formati come fogli di calcolo o documenti di testo.
Come hai visto, creare un Google Form è un processo semplice e intuitivo. È uno strumento potente per la raccolta di dati e la gestione delle risposte. Quindi, se hai bisogno di raccogliere informazioni da diverse persone, il Google Form è sicuramente lo strumento giusto per te. Provalo e scopri come può semplificare la tua vita e migliorare la tua produttività.