Passo 1: Accedi al tuo account Google
Per creare un calendario condiviso su Google, devi prima accedere al tuo account Google. Se non ne hai uno, crea un nuovo account.
Passo 2: Apri Google Calendar
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account Google, apri Google Calendar. Puoi farlo direttamente dalla barra di navigazione superiore di Google o cercandolo nella casella di ricerca.
Passo 3: Crea un nuovo calendario
Una volta aperto Google Calendar, vai alla barra laterale sinistra e fai clic sulla freccia accanto a “I miei calendari”. Successivamente, fai clic su “Crea nuovo calendario”.
Passo 4: Configura le impostazioni del calendario
All’interno della finestra di creazione del nuovo calendario, avrai la possibilità di impostare il nome del calendario e altre opzioni come il fuso orario, la visibilità e le autorizzazioni di accesso. Assicurati di scegliere l’opzione “Condividi questo calendario con altre persone” e seleziona il livello di accesso desiderato.
Passo 5: Aggiungi eventi al calendario
Ora che hai creato il tuo calendario condiviso, puoi iniziare ad aggiungere eventi. Fai clic sulla data e l’ora desiderate e inserisci i dettagli dell’evento, come il titolo, la descrizione e la posizione.
Passo 6: Condividi il calendario con altre persone
Per condividere il calendario con altre persone, fai clic sulla freccia accanto al nome del calendario nella barra laterale sinistra e seleziona “Impostazioni del calendario”. Nella scheda “Autorizzazioni”, inserisci gli indirizzi email delle persone con cui desideri condividere il calendario.
Passo 7: Gestisci le autorizzazioni
Dopo aver condiviso il calendario, puoi gestire le autorizzazioni di accesso. Puoi consentire a qualcuno di visualizzare solo gli eventi o di avere anche la possibilità di modificare il calendario. Puoi anche revocare l’accesso in qualsiasi momento.
Passo 8: Visualizza e modifica un calendario condiviso
Per visualizzare e modificare un calendario condiviso, accedi al tuo account Google e apri Google Calendar. Nella barra laterale sinistra, troverai il calendario condiviso sotto la sezione “Altri calendari”. Puoi accedere a tutte le funzioni standard di Google Calendar utilizzando il calendario condiviso.
- Consulta tutti gli eventi programmati
- Aggiungi, modifica o cancella eventi
- Ricevi notifiche sugli eventi
- Condividi il calendario con ulteriori persone
- Gestisci le autorizzazioni di accesso
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di creare un calendario condiviso su Google e gestirlo facilmente. Questa opzione è ideale per collaborare con colleghi di lavoro, organizzarsi tra familiari o pianificare eventi con gli amici. Sfrutta al massimo le funzionalità di Google Calendar e semplifica la gestione dei tuoi impegni!