Passaggio 1: Preparare le informazioni
Prima di iniziare a creare il tuo albero genealogico con Word, devi raccogliere tutte le informazioni necessarie. Prepara un elenco dettagliato dei membri della tua famiglia, inclusi i loro nomi, date di nascita e morte, e relazioni familiari. Questo ti aiuterà a mantenere l’ordine e la coerenza nella creazione dell’albero genealogico.
Passaggio 2: Apri Microsoft Word
Per iniziare, apri Microsoft Word sul tuo computer. Assicurati di avere la versione più recente del programma per ottenere tutte le funzionalità necessarie.
Passaggio 3: Scegli un modello di albero genealogico
Microsoft Word offre diversi modelli di albero genealogico che puoi utilizzare come punto di partenza. Per trovarli, vai alla scheda “File” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona “Nuovo”. Nella finestra successiva, cerca “albero genealogico” nella barra di ricerca e scegli il modello che preferisci.
Passaggio 4: Personalizza il modello
Ora che hai scelto un modello, puoi iniziare a personalizzarlo inserendo le informazioni della tua famiglia. Fai clic sugli spazi vuoti nel modello e scrivi i nomi e le altre informazioni dei tuoi familiari. Puoi anche modificare il colore e lo stile dell’albero genealogico selezionando le opzioni disponibili.
Passaggio 5: Aggiungi immagini
Per rendere l’albero genealogico ancora più interessante, puoi aggiungere fotografie dei tuoi familiari. Se hai le foto digitalizzate nel tuo computer, puoi semplicemente fare clic con il tasto destro sull’area designata per l’immagine e selezionare “Inserisci immagine” per caricarle.
Passaggio 6: Rivedi e modifica
Dopo aver inserito tutte le informazioni e le immagini desiderate, rivedi l’albero genealogico per assicurarti che sia accurato e completo. Controlla l’ortografia dei nomi e le date per evitare errori. Se necessario, effettua le modifiche necessarie prima di salvare il tuo lavoro.
Passaggio 7: Salvataggio e condivisione
Infine, salva il tuo albero genealogico sul tuo computer, utilizzando il formato di file desiderato, come .doc o .pdf. Assicurati di salvare anche una copia di backup per evitare la perdita dei dati. A questo punto, puoi condividere il tuo albero genealogico con la tua famiglia attraverso e-mail, stampa o anche pubblicandolo su un sito web dedicato.
Ora che conosci i passaggi per creare un albero genealogico con Word, puoi catturare la storia familiare e condividerla con le generazioni future. Buon lavoro!