1. Considera la forma del viso. Prima di creare qualsiasi tipo di taglio sulle sopracciglia, è importante considerare la forma del viso. Questo è importante perché la forma delle sopracciglia dovrebbe essere in armonia con la forma del viso in modo da migliorare il suo aspetto. Ad esempio, le persone con un viso ovale dovrebbero avere sopracciglia più spesse e arrotondate, mentre quelle con un viso quadrato dovrebbero avere sopracciglia più sottili e ad angolo.
2. Utilizza uno strumento adatto. Una volta individuata la forma adatta delle sopracciglia, è importante utilizzare gli strumenti adatti per creare il taglio desiderato. Le pinzette sono lo strumento più comunemente utilizzato per rimuovere i peli in eccesso dalle sopracciglia, ma se si desidera creare un taglio preciso e definito, può essere utile utilizzare un trimmer per sopracciglia o un pennello per sopracciglia che aiutano a definire la forma ideale per le sopracciglia.
3. Decidi il tipo di taglio. Ci sono diversi tipi di tagli che possono essere creati sulle sopracciglia, inclusi il taglio dritto, ad angolo, arcuato e naturale. Il taglio dritto è quello che viene creato quando si rimuovono i peli sopra e sotto la linea delle sopracciglia in modo da creare una linea retta. Il taglio ad angolo invece è quello che viene creato quando le sopracciglia vengono arrotondate leggermente verso l’alto al centro e verso l’esterno alle estremità. Il taglio arcuato è quello che segue la forma naturale dell’arcata delle sopracciglia, mentre il taglio naturale è quello che non segue alcuna forma precisa, ma semplicemente rimuove i peli in eccesso in modo da creare una leggera definizione.
4. Crea il taglio. Una volta deciso il tipo di taglio desiderato, è importante procedere con il massimo attenzione. Inizia sempre dal centro delle sopracciglia e rimuovi i peli in eccesso uno alla volta utilizzando le pinzette o il trimmer per sopracciglia. Continua lungo la linea fino alle estremità delle sopracciglia, seguendo la forma desiderata. Se hai bisogno di orientamento, può essere utile creare un disegno con una matita per sopracciglia che ti aiuti a visualizzare l’effetto finale.
5. Combina le sopracciglia. Una volta creati i tagli sulle sopracciglia, è importante pettinarle e dar loro la forma desiderata. Utilizza un pettine per sopracciglia o una spazzola per sopracciglia per eliminare eventuali peli in eccesso e per pettinare le sopracciglia verso l’alto per un effetto più pieno. Utilizza un gel per sopracciglia per mantenere il taglio in posizione.
In conclusione, creare tagli sulle sopracciglia non deve essere un compito difficile. Tuttavia, è importante seguire attentamente questi passaggi per garantire che la forma delle sopracciglia corrisponda alla forma del viso, il tipo di taglio desiderato sia ben definito e che i risultati finali siano naturali e armoniosi. Ricorda sempre di procedere con cautela e di utilizzare gli strumenti adatti per evitare di rovinare le sopracciglia.